28.8 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

Carabinieri morti nell’incidente in Campania, la 31enne che li ha investiti positiva a cocaina e alcol

PUBBLICITÀ

I due carabinieri morti nel tragico incidente automobilistico in provincia di Salerno erano entrambi di origine pugliese. In servizio presso la stazione di Campagna, Francesco Pastore, 25 anni, e Francesco Ferrara, 27, amavano il loro lavoro a cui dedicavano passione e dedizione.

La 31enne alla guida del suv Range Rover che sabato notte ha speronato l’auto di pattuglia su cui viaggiavano tre carabinieri uccidendone due è risultata positiva ai primi test su alcol e cocaina. Nell’incidente lungo la statale 91 che collega Eboli al comune comune di Campagna sono morti Francesco Pastore, 25 anni, e Francesco Ferraro, di 27, mentre è rimasto gravemente ferito un terzo collega, Paolo Volpe, che era alla guida.

PUBBLICITÀ

Secondo la Repubblica, la donna alla guida, che è rimasta ferita insieme alla passeggera di 18 anni che era con lei, sarebbe una 31enne con precedenti per spaccio.

I primi esami effettuati nell’ospedale di Oliveto Citra, dove è ricoverata, hanno accertato la positività a alcol e cocaina ma dovranno essere confermati da ulteriori accertamenti.

L’INCIDENTE

La tragedia ha scosso profondamente cittadini e vertici delle istituzioni, a cominciare dal Capo dello Stato, Mattarella. Il maresciallo Francesco Pastore, di 25 anni, e l’appuntato scelto Francesco Ferraro, di 27 anni, entrambi di origine pugliese, in servizio presso la stazione di Campagna, erano sulla Fiat Grande Punto guidata dal maresciallo Paolo Volpe, di Terlizzi. Stavano attraversando – questa la prima ricostruzione in attesa dei riscontri della Polizia stradale – un incrocio svoltando a sinistra quando una Range Rover proveniente da destra, li ha centrati in pieno. Distrutta la vettura di servizio dei Carabinieri, morti i militari seduti sul lato passeggero e sul sedile posteriore. Dopo lo schianto – secondo la ricostruzione degli inquirenti – la stessa Ranger Rover ha impattato una terza vettura condotta da un 75enne di Campagna.

Francesco Pastore Così li racconta al “Corriere della Sera” un maresciallo dell’Arma che li aveva incontrati solo una volta e che adesso, dice commosso “li sento comunque un po’ come miei figli”. Pastore, maresciallo, 25 anni, di Manfredonia (Foggia), era entrato nell’Arma per seguire la tradizione del padre. Dopo essersi diplomato come geometra, era entrato in servizio al nucleo Radiomobile della compagnia di san Giovanni Rotondo. Trasferito in Campania, era rimasto molto legato alla famiglia, che raggiungeva appena poteva.

Francesco Ferraro Francesco Ferraro, appuntato scelto, 27 anni, era nato a Montesano Salentino (Lecce). Diventare carabiniere era sempre stato il suo sogno, che era riuscito a realizzare.

a comunità di Montesano si stringe intorno all’immane dolore che ha colpito la famiglia Ferraro per la prematura perdita di Francesco, la cui generosità tutti noi abbiamo sperimentato.
Siamo vicini con affetto profondo e sincero ai genitori Paola e Antonio e ai fratelli Gigi, Michele e Alessandro che vivono in questo momento un dolore straziante”.

Lo afferma l’Amministrazione comunale di Montesano Salentino, guidata dal sindaco Giuseppe Maglie, dove era nato Francesco Ferraro, uno dei due carabinieri pugliesi morti stanotte in un incidente stradale nel Salernitano.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ