In serie C alle porte c’è la sedicesima giornata che tra venerdì e domenica presenta sfide interessanti sia in testa che in coda alla classifica.
Big match al “Partenio-Lombardi” tra Avellino e Catania, il Benevento in trasferta a Taranto
Si parte venerdì con la gara serale tra Picerno e Team Altamura. Due squadre che stanno attraversando un buon momento, con i padroni di casa che stazionano stabilmente nella zona play off e gli ospiti che si sono allontanati dalla zona rossa e avvicinati a quella più nobile. Si prosegue poi sabato con cinque gare.
Al “Partenio” si gioca Avellino-Catania, una sfida dal passato glorioso. Le due compagini in passato si sono affrontate in campionati più importanti come quelli della serie A e B. Oggi le due squadre, nonostante una partenza non esaltante, non hanno abbandonato sogni di promozione. La vetta non è tanto lontano, ma non dovranno più sbagliare.
Il Taranto giocherà probabilmente la sua ultima partita allo stadio “Iacovone” contro il Benevento, prima di trasferirsi a Francavilla Fontana. Trasferta, sulla carta facile, per la capolista ma da non sottovalutare. Nell’ultima gara casalinga i rossoblu hanno battuto l’Audace Cerignola, vice capolista del girone.
Al “Pinto” il derby tra Casertana e Giugliano, sfida d’alta quota tra Potenza e Monopoli
Trapani-Latina, una sfida tra deluse. La matricola siciliana, dopo un mercato faraonico, aveva lanciato il guanto di sfida alle big ma il suo altalenante cammino ha compromesso se non del tutto, ma almeno in parte i suoi sogni. Di contro i pontini, con una rosa rinnovata e potenziata, hanno fatto ancora peggio ed ora si ritrovano invischiati nella bassa classifica.
Al “Pinto” poi va in scena il derby Casertana-Giugliano. I falchetti, reduci da tre pareggi consecutivi, vorranno tornare alla vittoria che manca dal 21 ottobre scorso quando vinsero contro la Cavese; dall’altra parte i tigrotti, dopo le due sconfitte consecutive, cercano il riscatto per interrompere il trend negativo e consolidare un posto nei play off.
Il programma domenicale si apre con la gara Potenza-Monopoli. Dopo la bella vittoria conquistata sul difficile campo del Giugliano, il Potenza si prepara ad ospitare allo stadio “Viviani” il Monopoli. E’ una sfida che dovrà chiarire chi è la migliore delle due, visto che sono appaiate con l’identico punteggio nei primi posti della classifica. Una bella sfida tra l’attacco rossoblu, capitanato dal bomber Caturano, e la difesa pugliese che con gli otto gol subiti risulta la meno perforata del girone.
Il Crotone ospita la Juve Next Gen, sfida “calda” tra Turris e Foggia
Il momento positivo del Crotone prosegue e ora, più che mai, ha bisogno di conferme nella gara contro la Juventus Next Gen, cenerentola del girone. La sconfitta di Foggia ha acuito la crisi bianconera e ha portato all’esonero del tecnico Montero. Al suo posto è stato chiamato Brambilla che tanto bene ha fatto lo scorso anno con la compagine bianconera e al quale si chiede un’inversione di marcia e la permanenza in serie C.
Si prosegue poi con Messina-Sorrento. Due squadre che necessitano di punti: i siciliani per cercare di uscire fuori dalla zona play out, i costieri per ritornare in quella dei play off. Si chiude la sedicesima giornata con due gare che vede contrapposte due compagini campane con due pugliesi.
Al “Liguori” di Torre del Greco va in scena la gara Turris-Foggia, una sfida dove sono in palio punti pesanti per la salvezza. Due squadre appaiate in classifica (i corallini con una gara in meno) che hanno bisogno di fare punti per non perdere contatti dal treno salvezza.
L’Audace Cerignola, dopo due trasferte dove ha raccolto un solo punto, torna a giocare tra le mura amiche dove ospiterà la Cavese. La vicecapolista punta decisamente ai tre punti per non perdere contatti dalla vetta ma non sarà facile battere gli aquilotti che stanno disputando un buon campionato.


