23.5 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Chiara Ferragni, i social non perdonano: ha perso migliaia di followers, sommersa da commenti negativi

PUBBLICITÀ

La recente controversia che coinvolge Chiara Ferragni, il marchio Balocco e Fedez ha scatenato un forte dibattito sul web, con un sentiment nettamente negativo (67%). L’attenzione e le critiche si sono concentrati principalmente su Chiara Ferragni e il suo team, accusati da molti utenti di aver adottato comportamenti poco trasparenti e poco rispettosi nei confronti del pubblico.

Scandalo Chiara Ferragni

In particolare, il sentiment negativo si è riversato su Chiara Ferragni (69%), Balocco (62%) e Fedez (62%). La maggior parte delle critiche è emersa dopo le prime notizie relative alla vicenda. Un picco di sentiment negativo nei confronti di Chiara Ferragni è stato registrato il 15 dicembre (74%), mentre il declino del sentiment è risultato più lento rispetto a quello osservato per Balocco.

PUBBLICITÀ

Anche Fedez ha sperimentato un aumento del sentiment negativo (+7%) dopo la pubblicazione di un video in risposta alle dichiarazioni riguardo al caso di Giorgia Meloni. Tuttavia, è importante sottolineare che il coinvolgimento di Fedez nel dibattito ha portato a un livello di critiche inferiore rispetto a Chiara Ferragni e Balocco.

Sebbene Balocco sia stato ritenuto responsabile in misura minore rispetto agli altri attori coinvolti, l’azienda ha comunque ricevuto una quota significativa di critiche online.

Questo studio di sentiment online riflette come le azioni e le risposte dei protagonisti principali abbiano influenzato il giudizio del pubblico. L’analisi mostra chiaramente il susseguirsi degli eventi e il loro impatto sul sentiment online, evidenziando la necessità per le figure pubbliche e le aziende di adottare strategie di comunicazione trasparenti e rispettose per mantenere la fiducia e il supporto del pubblico.

“La vicenda Ferragni-Balocco dimostra come non si debba mai sottovalutare la viralità della rete”, spiega Luca Ferlaino, partner di SocialData. “In altri tempi, e con altri protagonisti, questa vicenda sarebbe rimasta probabilmente confinata in una dimensione mediatica molto più ‘tradizionale’\, mentre oggi assistiamo addirittura a un allargamento della discussione in ambiti più politici. Segno che quando qualcosa esce dalla bolla dei social, e passa alla politica, viene amplificato a dismisura”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Coltellate in strada a Napoli, la rissa ripresa nel video

Una rissa a colpi di coltello tra due extracomunitari è scoppiata oggi intorno alle 15 a Porta Capuana. Uno...

Nella stessa categoria