giovedì, Agosto 14, 2025
HomeCronacaChoc a Napoli, apecar trasformato in scuolabus: bimbi trasportati in piedi e...

Choc a Napoli, apecar trasformato in scuolabus: bimbi trasportati in piedi e senza protezioni

Diversi cittadini hanno segnalato al deputato Borrelli un apecar che avrebbe la funzione di scuolabus e si aggira nel quartiere Soccavo. Da quanto raccontato pare che diversi bambini vengano fatti salire sul cassone del mezzo per essere accompagnati a scuola, il tutto senza la minima protezione o sicurezza, con il rischio che i giovanissimi studenti cadano dal mezzo rischiando gravi ferite o addirittura di morire.

Bimbi trasportati a scuola in apecar, Borrelli: “Come si fa ad essere così incoscienti da rischiare di ucciderli per accompagnarli a scuola?”

“E’ assurdo quanto accaduto. Come si può avere tanto disprezzo per la vita da rischiare di uccidere dei bambini per accompagnarli a scuola, come si fa ad essere così incoscienti? Ho deciso di segnalare alle Forze dell’Ordine affinché si faccia piena luce su questo fenomeno e si verifichi le circostanze e i protagonisti della segnalazione, soprattutto si indaghi anche se c’è qualcuno che percepisce anche soldi per questo servizio della morte. Se quanto denunciato dai cittadini fosse confermato mi aspetto che all’autista del mezzo sia comminata una pena esemplare, senza attenuanti. Inoltre chiedo che vengano effettuate indagini anche sui genitori dei bambini, come si può pensare di mandarli a scuola facendoli viaggiare sul retro di un apecar in quel modo? Genitori che si comportano in questo modo probabilmente sono degli sciagurati. Si agisca in fretta prima che accada l’irreparabile”. Così Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi-Sinistra.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.