25.3 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Colpo al bancomat con la fiamma ossidrica: nei guai banda napoletana specializzata

PUBBLICITÀ

Il Questore della Provincia di Salerno, nell’ambito di una incisiva attività di contrasto ai reati in genere, contro la persona e il patrimonio, dopo la raffica di misure preventive (fogli di via, avvisi orali e daspo urbani) emessi la scorsa settimana, ha adottato ulteriori misure di prevenzione nei confronti di pregiudicati ritenuti abitualmente dediti a traffici delittuosi e pericolosi per la sicurezza e la tranquillità pubblica.

Il personale della Polizia di Stato appartenente alla Divisione Anticrimine della Questura, infatti, ha predisposto 5 fogli di via nei confronti di altrettante persone provenienti da Pomigliano d’Arco, Ottaviano e Somma Vesuviana, di età compresa tra i 26 e i 36 anni, già arrestati domenica 23 settembre 2018 da personale della Polizia di Stato appartenente al Compartimento Polizia Stradale di Napoli perché ritenuti responsabili del furto aggravato, commesso con utilizzo di fiamma ossidrica, presso il bancomat di un Istituto Bancario nella frazione Campigliano del Comune di San Cipriano Picentino.

PUBBLICITÀ

I cinque partenopei, ai quali sono stati notificati i fogli di via, non potranno tornare nel Comune picentino, a seguito del conseguente divieto di ritorno, per i prossimi tre anni. Giova precisare che l’inosservanza alle prescrizioni contenute nei suddetti provvedimenti costituisce reato. Il contravventore, infatti, è punito con l’arresto da uno a sei mesi.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Truffe agli anziani, scarcerazione lampo per un ragazzo di Giugliano

Antonio Esposito giuglianese del 96 si era recato a Lecce e si era spacciato come maresciallo dei Carabinieri, per...

Nella stessa categoria