Gli azzurri di Conte per riscattarsi in Champions. Il doppio impegno non può più essere un ostacolo insormontabile.
Gli undici titolari
Il Napoli si trova ad affrontare il Francoforte per questa quarta giornata della nuova Champions League. Nelle prime tre uscite i partenopei hanno trovato solamente una vittoria, contro i portoghesi dello Sporting Lisbona.
Vertici della classifica, dunque, molto lontani per il Napoli che si trova momentaneamente a soli 3 punti. Le sconfitte contro Manchester City prima e PSV poi, hanno fatto ridimensionare la squadra azzurra. Politano ha ricordato quanto sia difficile e intensa una partita di Champions rispetto a quelle della Serie A.
La fatica del doppio impegno si fa sentire, ma bisogna ritrovare l’entusiasmo anche in Europa, il primo posto in campionato non basta più se si vuole ambire ad obiettivi più ghiotti.
Le formazioni ufficiali:
Napoli (4-3-3) Milinkovic-Savic; Di Lorenzo; Rrahmani; Buongiorno; Gutierrez; Anguissa; Lobotka; McTominay; Politano; Elmas; Hojlund
Eintracht Francoforte (3-4-2-1) Zetterer; Collins; Koch; Theate; Kristensen; Larsson; Chaibi; Brown; Gotze; Bahoya; Burkardt
Il precedente
La sfida tra Napoli ed Eintracht Francoforte non è di certo una novità, il match tra queste due squadre era già andato in scena sempre in Champions League nella stagione 2022/2023.
Le due squadre si erano scontrate nel doppio confronto degli ottavi di finale, quando il Napoli si impose per 2-0 all’andata e 3-0 al ritorno. Rifilando 5 reti e subendone 0 ai tedeschi.
La partita però è ricordata anche per i disagi creati dagli ultras del Francoforte che misero a repentaglio la sicurezza della città. Oggi, nonostante il divieto, si aspettano circa 500 tifosi tedeschi in arrivo nella città di Napoli.
Le autorità hanno confermato il divieto di vendita di biglietto d’accesso al Maradona ai tifosi residenti in Germania, un divieto che si espande anche per i tifosi atalantini, gemellati con la squadra rossonera di Francoforte.
Un vero e proprio piano di sicurezza per assicurare la buona riuscita dell’evento in tranquillità.


