Sabato 25 gennaio è il giorno della grande sfida Napoli-Juventus valida per la ventiduesima giornata di Serie A allo stadio Diego Armando Maradona di Fuorigrotta. Sfida di ritorno tra Juventus e Napoli dopo dello scontro avvenuto alla quinta giornata di campionato del 21 settembre terminata con uno 0-0.
I precedenti di Conte contro la ‘sua’ Juve
Antonio Conte è stato l’allenatore della Juventus per tre anni, dal 2011 al 2014 con cui ha conquistato 3 scudetti e 2 Supercoppe italiane stabilendo il record di punti realizzati da una squadra in Serie A: 102 nella stagione 2013-2014.
Da allenatore avversario ha affrontato la Juventus ben 9 volte mentre era alla guida di Arezzo, Atalanta ed Inter con un score non molto positivo: una sola vittoria, due pareggi e ben sei sconfitte. Ha affrontato i bianconeri una sola volta in Serie B, poi Serie A e Coppa Italia.
Arezzo-Juventus 1-5 (2007, Serie B)
Atalanta-Juventus 2-5 (2009, Serie A)
Inter-Juventus 1-2 (2019, Serie A)
Juventus-Inter 2-0 (2020, Serie A)
Inter-Juventus 2-0 (2021, Serie A)
Inter-Juventus 1-2 (2021, Coppa Italia semifinale di andata)
Juventus-Inter 0-0 (2021, Coppa Italia semifinale di ritorno)
Juventus-Inter 3-2 (2021, Serie A)
Juventus-Napoli 0-0 (2024, Serie A)
Sfida al vertice
Ben 13 sono i punti che distanziano il Napoli di Antonio Conte dalla Juventus di Thiago Motta. Entrambe vengono da due vittorie fondamentali, il Napoli ha vinto a Bergamo contro l’Atalanta per 2-3 e raggiunto quota 50 punti.. La Juve ha battuto il Milan 2-0 all’Allianz Stadium di Torino.
Sabato 25 alle 18 ci sarà il match che vede favoriti gli azzurri che sono chiamati a confermarsi come capolista, Juventus attualmente quinta che ha come obiettivo un posto in Champions, distante solamente 2 punti. Conte ha l’opportunità di invertire una rotta negativa di scontri contro la Juventus nella gara di sabato, dice:
“Stiamo andando troppo forte ma nessuno ha intenzione di togliere il piede dall’acceleratore“. Il 2-3 al Gewiss Stadium è stata una vittoria cruciale per la corsa scudetto, mister Conte affronterà la sfida con la Juventus da prima in classifica e consapevole che non si possono commettere passi falsi.