Si comunicano che, nell’ambito delle attività di controllo messe in campo per prevenire e reprimere comportamenti illeciti, in replica rispetto all’intervento di giovedì scorso, anche questo giovedì è stato effettuato un intervento in zona mercato settimanale, dai Nuclei di Polizia Stradale e Polizia Commerciale.
Controlli tra le bancarelle a Giugliano, sequestrati 200 kg di frutta e verdura “abusive”
In tali circostanze sono stati sanzionati tre cittadini rispettivamente di anni 36 di Casavatore, di anni 62 di Frattaminore e di anni 46 di Frattamaggiore, per vendita di frutta e verdura senza autorizzazione, in violazione della Legge Regionale n. 7/2020, per complessivi 15.000,00 euro.
Inoltre venivano sequestrati circa 200 kg di frutta e verdura, distrutti sul posto a mezzo di aspersione di creolina e utlizzo di autocompattatore intervenuto sul posto, in quanto non idonea al consumo umano. Il controllo veniva esteso ai veicoli utilizzati per le attività abusive, a seguito del quale si effettuava un sequestro di un veicolo per mancanza di copertura assicurativa e mancata revisione, un altro veicolo veniva sottoposto a fermo amministrativo per mancanza di revisione periodica e a carico di un ambulante veniva applicata la sanzione prevista dall’articolo 126 cds per patente scaduta, con ritiro della stessa.
Per un altro ambulante di Giugliano in Campania, invece, veniva sanzionato per occupazione abusiva di suolo pubblico con l’irrogazione della sanzione amministrativa di euro 173,00 e la sanzione accessoria della rimozione ad horas dell’abuso, di circa 20 mq (bancali, frutta e verdura) che avveniva in presenza degli agenti. Elevate, poi, una sanzione amministrativa per mancato uso della cintura di sicurezza, quattro inviti a presentare documenti di guida, ai sensi dell’articolo 180 cds, una guida senza casco e sette sanzione per sosta su isola pedonale per un totale di euro 524,00.
Inoltre in via F.lli Maristi due soggetti, per complessivi 200,00 euro, per non corretto smaltimento dei rifiuti nell’ambito del servizio programmato settimanalmente, al fine di educare e contrastare la bruttissima abitudine di non salvaguardare il proprio territorio.
Si sensibilizza la cittadinanza tutta al rispetto delle regole di civile convivenza.