PUBBLICITÀ
HomeCronacaCoronavirus, De Luca contro lo Stato: "Se perdiamo il controllo tra Napoli...

Coronavirus, De Luca contro lo Stato: “Se perdiamo il controllo tra Napoli e provincia conteremo morti a migliaia, va chiuso tutto”

PUBBLICITÀ

Il governatore de Luca ha fatto il punto della situazione sulla questione coronavirus in Campania:

“A fine marzo sono previsti 1500 contagi mentre ad inizio aprile sono previste 3 mila persone contagiate e 140 in condizioni da richiedere ricovero terapia intensiva”. Queste le previsioni fatte dal Presidente Vincenzo De Luca in Campania

PUBBLICITÀ

“Siamo di fronte a dati pesanti. Abbiamo la possibilità di governare la situazione. Il problema sono gli irresponsabili. La penso diversamente dal Governo, le mezze misure non risolvono il problema ma aggravano le condizioni di vita. Ancora una volta l’Italia è il paese del mezzo-mezzo e del fare finta. Non facciamo la verifica della realtà dopo fatto le ordinanze. Non basta l’autocertificazione. La politica delle mezze misure, i cittadini corretti vivono una condizioni di vita pesante, rischiamo di trascinarci un calvario che dura mesi penalizzando le persone corrette. Ritengo che sia arrivato il momento per chiudere tutto e militarizzare l’Italia. Abbiamo chiesto le forze armate, arrivano 100 unità in aggiunta.

In Campania la prima emergenza, provo ad immaginare se perdiamo il controllo nell’area più densamente abitata di Europa nella città Metropolitana. Se dovesse accadere dovremmo contare i morti a migliaia Ho la sensazione che non sia chiaro a livello nazionale”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ