PUBBLICITÀ
HomeCronacaCovid, 34 vittime in un giorno in Campania: 26 tra Napoli e...

Covid, 34 vittime in un giorno in Campania: 26 tra Napoli e provincia. L’elenco completo

PUBBLICITÀ

Sono 12 i residenti a Napoli vittime del Coronavirus sulle 34 totali specificate nel bollettino odierno dell’Unità di Crisi della Regione Campania. Gli uomini sono 9, compresi nella fascia d’età che va da quella degli 80 anni ai 60, 3 le donne comprese nelle fasce tra i 70 e gli 80 anni.

In provincia di Napoli si registrano due morti a Giugliano, due donne di 81 e 85 anni; due a Qualiano, un uomo di 84 anni e un altro di 66 anni. Una vittima anche a Marano, un uomo di 76 anni; a Villaricca, un uomo di 75 anni; un uomo di 81 anni a Casoria; un uomo di 82 anni a Quarto; un uomo di 77 anni di Casandrino; un uomo di 82 anni a Frattamaggiore; due 74enni, uno a Casalnuovo e uno a Cardito, una donna di 71 anni residente a Palma Campania e un 85enne di Ischia.

PUBBLICITÀ

Le altri province dellla Campania

I deceduti nelle altre province, in prevalenza maschi: un uomo di 72 anni di Quindici, in provincia di Avellino; un 83enne di Apollosa, in provincia di Benevento. In provincia di Caserta queste le vittime: un 71enne di Castel Volturno, una 77enne di San Cipriano d’Aversa un 55enne di Aversa, un 81enne di Villa Literno, un 46enne di San Nicola La Strada e un 53enne di Maddaloni.

DOLORE E VICINANZA PER LA SCOMPARSA DI LEOPOLDO NOLANO, TASSISTA DELLA CITTA’ DI NAPOLI, VITTIMA DEL COVID 19

Grande vicinanza alla moglie e ai figli, agli amici, ai colleghi di lavoro per la perdita di Leopoldo Nolano, un tassista della città di Napoli colpito dal Covid19 e scomparso.
Leopoldo è stato un uomo ed un lavoratore appassionato e capace, attaccato al proprio lavoro che svolgeva con passione e dedizione.
Mentre esprimiamo la vicinanza dell’Amministrazione a quanti lo hanno conosciuto e gli hanno voluto bene, un sentimento di grande solidarietà va agli oltre duemila tassisti della nostra città che, pur in una situazione nella quale il pericolo può essere vicino ad ognuno ed in ogni momento, continuano a svolgere la loro attività garantendo la mobilità dei cittadini, spesso delle fasce più deboli composte da anziani e bisognosi.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ