Una scossa di terremoto è stata avvertita alle 11.59 di questa mattina ai Campi Flegrei. I sensori dell’Osservatorio Vesuviano hanno registrato l’evento tellurico che ha interessato sia la zona dei Campi Flegrei sia i quartieri occidentali di Napoli.
La scossa, prolungatasi per diversi secondi, è stata avvertita distintamente dai cittadini residenti tra la parte alta e quella bassa della città di Pozzuoli, fino ai quartieri di Arco Felice, e i comuni di Quarto, Bacoli, Agnano, Bagnoli. L’evento sismico è stato inoltre accompagnato da un boato, percepito sia dagli abitanti dell’area prossima all’epicentro che da quelli residenti lungo la fascia costiera. L’epicentro preliminare è stato localizzato ai Pisciarelli.
Tanta la paura da parte dei residenti. Secondo quanto comunicato dall’Osservatorio Vesuviano, a partire dalle 11.57 è in corso una sequenza di eventi sismici con magnitudo massima preliminare Md = 2.6 ± 0.3. L’evento s’è prodotto alla profondità di 2,7 chilometri.
Il crollo di una parte del costone a Monte di Procida
Paura poco fa a Monte di Procida dove c’è stato il crollo di una parte del costone. Non si hanno ancora notizie di eventuali feriti o danni. La scena è stata ripresa da una persona che era in spiaggia nelle vicinanze e pubblicato il video sui social.
Non è chiaro se la scossa registrata poco prima di mezzogiorno sia in qualche modo collegabile con quanto accaduto a Monte di Procida.
Visualizza questo post su Instagram

