mercoledì, Luglio 30, 2025
HomeCronacaCrollo funivia del Faito, proclamato il lutto cittadino a Castellammare

Crollo funivia del Faito, proclamato il lutto cittadino a Castellammare

Ieri pomeriggio un profondo lutto è calato su Castellammare di Stabia in seguito alla tragedia della funivia del Faito. Oggi sarà lutto cittadino come è stato deciso dal sindaco Luigi Vicinanza che ha dato disposizione agli uffici di predisporre gli atti.

Già ieri il primo cittadino aveva espresso il cordoglio a nome di tutta la cittadinanza: “Una tragedia, quella della Funivia del Monte Faito, che ci lascia sgomenti. In questo tempo sospeso nel dolore, la nostra Castellammare di Stabia si stringe con profonda commozione alle famiglie delle vittime e prega per la pronta guarigione della persona ferita. Questo è il momento del silenzio. Poi verrà quello della verità. In segno di rispetto, ogni parola lascia spazio al silenzio, che parla più forte di ogni voce. Ma verrà il tempo in cui sarà necessario accertare le cause di questa tragedia, per rispetto di chi oggi non c’è più“.

Il dolore dei cittadini di Castellammare

In segno di lutto e partecipazione al dolore dell’intera comunità,  abbiamo deciso di annullare tutte le iniziative per le festività pasquali. Nella tragedia di queste ore, ancora una volta Castellammare ha dato prova del suo grande cuore, mettendo subito in moto la catena della solidarietà. Dai soccorsi coordinati dal Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, ai volontari della Protezione Civile, dalle Forze dell’ordine alla Polizia Municipale, dai dipendenti del Comune a quelli dell’Eav, dal personale sanitario tutti uniti per fronteggiare questo dolore collettivo“, ha concluso Vicinanza.

Il bilancio tragico della funivia del Faito

Sono tutti turisti stranieri le altre tre vittime del crollo della funivia del Faito, avvenuto nel pomeriggio di oggi verso le 14:30 lungo la tratta tra Castellammare di Stabia e Pioppaino.

Ad oggi questi sembrerebbero i nomi delle tre vittime del crollo della funivia del Monte Faito avvenuta ieri pomeriggio a Castellammare: uno dei turisti era Suliman Janan, di nazionalità israeliana, classe 1999. La seconda vittima accertata è Parlato Carmine, nato a Vico Equense, classe 1966. Era il dipendente Eav che si trovava all’interno della cabina. Infine, Elaine Margaret Winn, dalla Gran Bretagna, classe 1967.

Un altro turista israeliano, di 30 anni, è invece grave in ospedale. Ha riportato fratture multiple agli atti inferiori ed è attualmente intubato nel reparto di rianimazione dell’ospedale del mare di Napoli.

Identificata la prima vittima del crollo al Faito, è il dipendente Eav Carmine Parlato

Si chiamava Carmine Parlato la prima vittima identificata del crollo della cabina al Monte Faito. L’uomo, dipendente Eav, viveva a Napoli. Per un periodo è stato un operatore presso il deposito dei bus a Sorrento, prima di essere trasferito alla funivia.

“Si chiamava Carmine Parlato ed era un iscritto alla Filt Cgil l’operatore di bordo della funivia che collega Castellammare di Stabia al Monte FAITO, gestita da Eav, che è precipitata in seguito al distacco di un cavo oggi pomeriggio. Parlato è una delle vittime”. Ne dà notizia il sindacato.