29.9 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

Crollo in chiesa, le condizioni degli operai di Arzano e Sant’Antimo

PUBBLICITÀ
Sono due gli operai che hanno avuto la peggio dopo il crollo delle parti murarie e dei ponteggi nella basilica di San Paolo Maggiore, in Piazza San Gaetano, nel centro storico della città, dove erano in corso dei lavori di restauro.
Giuseppe Penzaveccia, 33enne di Arzano, estratto dalle macerie dai soccorritori, è quello che ha avuto la peggio. Per lui trauma da schiacciamento, vasta ferito lacerocontusa del cuoio capelluto sanguinente, fratture vertebrali senza compromissione del canale vertebrale, frattura del femore, della tibia e del perone. 

Da tenere sotto controllo anche le condizioni di Antimo Verde, 45enne originario di Sant’Antimo ma residente a Castellammare di Stabia. Per lui trauma da caduta, contusione polmonare, assenza di fratture. 

I lavori di ristrutturazione sul Complesso di San Paolo Maggiore sono iniziati ad agosto 2017 nell’ambito del “Grande Progetto Centro storico di Napoli – Valorizzazione del sito UNESCO” lanciato dal Comune. Secondo le prime ipotesi a causare l’incidente sarebbe stato il crollo di due pilastri con le rispettive volte nel chiostro del convento. Ma per stabilire le cause esatte saranno necessari tutti gli accertamenti del caso.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

“Cosa ci devo fare con questi soldi?”, la rabbia del boss Angelino contro i suoi fedelissimi

L'affitto dell'alloggio segreto, il pagamento dei fiancheggiatori e dei vivandieri. Queste sono alcune delle spese che un boss deve...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ