Il motto l’unione fa la forza non è da applicare al Comune di Giugliano. Guardando le liste dei candidati alle elezioni regionali, infatti, è possibile notare l’esercito di aspiranti consiglieri ad uno scranno a Palazzo Santa Lucia. Da destra a sinistra si contano 14 candidati nei vari schieramenti, sarà una lotta tutti contro tutti all’ultimo voto.
A sostegno di Fico ci sono nel Movimento 5 Stelle l’ex consigliere comunale Stefano Palma e Antonio Pennacchio, attualmente consigliere a Villaricca. Nella lista del Partito Democratico unico candidato giuglianese è Francesco Savanelli. Per la lista civica Fico presidente è in corsa Giovanni Sabatino, ex Presidente dell’Ente Riserve Naturali Regionali Foce Volturno, Costa Licola e Lago Falciano.
Torna di nuovo in campo l’ex deputata Giovanna Palma, iscritta in Azione ma in corsa per la lista Socialista Avanti. Da Lago Patria è candidato Manuel Ruggiero, noto per le battaglie con Nessuno Tocchi Ippocrate, per Casa Riformista.
Per il Centrodestra è in corsa Emanuele Bifaro nella lista Fratelli d’Italia, di cui è coordinatore locale. Per Forza Italia c’è Giovanni Pirozzi, consigliere comunale in carica. Dall’Assise giuglianese gioca la sua partita anche Francesco Mallardo nella lista Cirielli Presidente.
L’Udc presenta due candidati giuglianesi: Andrea Pianese, da sempre in prima linea per i diritti dei commercianti, e l’avvocato Michelangelo Abbate Trovato.
Per Campania Popolare a sostegno di Giuliano Granato è in corsa Michele Maddaluno, giovane attivista di Pap. Sempre per Campania Popolare è candidato, però nella circoscrizione di Salerno e provincia, Paolo Bordino, giuglianese d’origine, sindacalista Usb e impiegato all’Agenzia delle Entrate.
Per la lista Noi Sud di Mastella è in corsa l’architetto Maria Rosaria Gaudieri, già candidata alle elezioni Amministrative del 2020 a sostegno di Nicola Pirozzi con la lista I Riformisti

