PUBBLICITÀ
HomeCronacaDa Napoli a Roma per truffare un’anziana, arrestato 21enne

Da Napoli a Roma per truffare un’anziana, arrestato 21enne

PUBBLICITÀ

Si è presentato al citofono con calma, come se fosse davvero un corriere incaricato di ritirare un pacco urgente. In mano il cellulare, con cui restava in costante contatto con un complice. Dall’altra parte della porta, una donna di 81 anni, sola in casa e in preda al panico per una telefonata appena ricevuta: qualcuno le aveva fatto credere che la nipote rischiasse il carcere.

Ingannata dalla messa in scena, l’anziana ha consegnato al giovane una busta contenente 1300 euro in contanti e diversi gioielli. Una truffa ben architettata, che però questa volta non è andata a buon fine. I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Trastevere, già presenti in zona per controlli in borghese, hanno notato i movimenti sospetti e sono intervenuti in tempo.

PUBBLICITÀ

La telefonata-trappola e l’inganno ben rodato

La tecnica usata è ormai tristemente nota: una telefonata da parte di un finto maresciallo dei Carabinieri informa la vittima di un grave incidente che avrebbe coinvolto un familiare. Per evitare conseguenze legali – come l’arresto della nipote – viene chiesta con urgenza la consegna di denaro o oggetti di valore a un presunto incaricato.

Così è accaduto anche stavolta. In preda alla paura, l’81enne ha raccolto tutto ciò che aveva in casa. Il truffatore, un 21enne italiano proveniente dalla provincia di Napoli, si è presentato pochi minuti dopo. I carabinieri, che stavano monitorando l’area, lo hanno visto aggirarsi tra i citofoni, salire nell’edificio e poi ridiscendere con un sacchetto.

L’arresto e la refurtiva recuperata

Il giovane è stato fermato prima che potesse dileguarsi. Alle domande dei militari non ha saputo fornire spiegazioni credibili, e pochi istanti dopo è stata ricostruita l’intera truffa. L’anziana ha confermato tutto, consentendo ai carabinieri di restituirle la refurtiva.

Il 21enne è stato arrestato con l’accusa di estorsione aggravata e condotto nel carcere di Regina Coeli, dove il fermo è stato convalidato dalla Procura di Roma. Il suo complice, che ha recitato la parte del falso maresciallo, è attualmente ricercato.

Prosegue la prevenzione contro le truffe agli anziani

L’Arma dei Carabinieri continua intanto a intensificare le attività di prevenzione, con incontri pubblici e campagne informative rivolte soprattutto agli anziani, vittime più frequenti di questi raggiri. Il consiglio resta sempre valido: non fidarsi mai di telefonate che richiedono denaro urgente e, in caso di dubbio, contattare subito le forze dell’ordine.

PUBBLICITÀ
Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.