venerdì, Agosto 15, 2025
HomeCronacaDall'agguato a Luisa alla riqualificazione, la nuova vita di Piazza Italia a...

Dall’agguato a Luisa alla riqualificazione, la nuova vita di Piazza Italia a Fuorigrotta

Rimessa a nuovo, dopo anni di abbandono e di degrado, torna in funzione la fontana di Piazza Italia a Fuorigrotta. Questa mattina il sindaco di Napoli e il prefetto Michele di Bari hanno partecipato all’inaugurazione. Con la partecipazione dell’assessore alla Legalità, la presidente del Consiglio comunale, il presidente della X Municipalità e numerosi consiglieri comunali e municipali.  Alla riattivazione della fontana con riqualificazione dell’area adiacente, era presente Luisa Mangiapia. La giovane mamma era stata ferita due mesi fa da un proiettile mentre si intratteneva in compagnia della figlia.

L’intervento di rifunzionalizzazione della fontana è iniziato a novembre 2023 su richiesta del Servizio Arredo urbano ed è stato condotto dai tecnici della Napoli Servizi con il supporto di un’impresa specializzata. Sono stati interamente rifatti l’impianto idraulico ed elettrico e ripristinata l’illuminazione dell’intera struttura, così da renderla luminosa anche nelle ore notturne. Inoltre sono state rimpiazzate le parti in travertino danneggiate o vandalizzate mentre su quelle ancora integre è stata effettuata rimozione delle scritte e dei graffiti. A completamento dell’intervento è stato rifatto l’invaso a valle, nei pressi della nuova stazione della Metropolitana di piazza Italia, ed è stata riqualificata l’area verde lungo il perimetro della fontana.

Stiamo facendo un lavoro di riqualificazione di tutte le piazze più importanti della città, anche con la realizzazione di spazi gioco e una cura maggiore del verde – ha affermato il sindaco di NapoliQui a Fuorigrotta è in atto un grande piano di riqualificazione, con i lavori a viale Augusto che procedono molto velocemente e con l’apertura della stazione della Linea 6 della metropolitana, prevista a luglio. Ci riappropriamo di spazi che sono stati abbandonati per anni. È un percorso progressivo che abbiamo fortemente voluto e che stiamo concretizzando con risultati che si cominciano a vedere”.