27.8 C
Napoli
lunedì, Giugno 17, 2024
PUBBLICITÀ

Scudetto ‘scippato’ al Napoli nel 2018, Orsato ammette: “Dovevo espellere Pjanic”

PUBBLICITÀ

Debutto in tv tra imbarazzo e sincerità quello di Daniele Orsato, l’arbitro italiano nominato “migliore al mondo” dall’IFFHS nel 2020. Il 45enne, però, tra tante luci nella sue carriera (420 presenze in A) si è reso anche protagonista di qualche ‘scivolone’. Il più grave, forse, o per lo meno il più ‘celebre’, è quello della mancata espulsione a Pjanic (per somma di ammonizioni) nell’Inter-Juve dell’aprile 2018.

Quell’episodio permise alla Juventus di ribaltare il risultato nei minuti finali e di vincere la partita. Il Napoli, meno di 24 ore dopo, scese in campo contro la Fiorentina a Firenze e, psicologicamente a pezzi, perse 3-0 dicendo addio al sogno Scudetto. Una ferita che nel tempo non si è mai rimarginata.

PUBBLICITÀ

Daniele Orsato in Tv: “Mancato rosso a Pjanic? Feci un errore”

È a suo modo un evento storico: l’arbitro internazionale Daniele Orsato ospite di 90° Minuto su Rai 2. La prima volta, per un arbitro “in servizio”, a maggior ragione con la giornata di campionato ancora in corso. E Orsato, collegato con lo studio, non si è sottratto a nessuna domanda: da quelle tecniche a quelle sugli errori “cheha dettocapitano a tutti, noi inclusi. Siamo i primi ad ammetterli e a soffrirne, per poi impegnarci a migliorare per fare in modo che non ricapitino”.

LA MANCATA ESPULSIONE A PJANIC

E a proposito di errori Varriale ha ricordato a Orsato una sua scelta del 2018 che, a suo tempo, fu giudicata sbagliata: “Il fallo di Pjanicha detto Orsato, che ha risposto senza esitare in Inter-Juve non serve andarlo a rivedere tre anni dopo, sicuramente è un errore, lo rividi subito con la tv”.

“La vicinanza non mi ha portato a vedere quello che poi ha mostrato la tvha aggiunto -. L’ho vista in modo diverso, è stato un contrasto in volo e l’ho valutato male. Il Var (che non è previsto sui casi da cartellino giallo, ndr) non è potuto intervenire per cui resta l’errore”.

LA PRESENZA IN TV

L’arbitro ha commentato così la sua presenza televisiva, propiziata dalla svolta del nuovo capo dell’Aia Trentalange: “Il presidente ha dato una grande occasione a tutti, sta a noi e a voi addetti ai lavori cogliere occasione e fare in modo che diventi una cosa usuale”. Orsato ha pure espresso un auspicio: “Le ragazze ormai sono a livello dei maschi. La francese Frappart ne è l’esempio, in italia ci arriveremo, siamo in dirittura d’arrivo. Il gap fisico è ormai ai minimi termini, non credo dovremo aspettare molto per vedere una donna in Serie A o B”.

IL VAR A CHIAMATA

Sull’ipotesi che siano le squadre a chiedere l’intervento della Var, Orsato si è detto possibilista: “Il Var a chiamata? Può essere un’idea. Noi siamo per le cose migliori, quando verranno introdotte cose che possono essere migliori per il calcio e d’aiuto per gli altri, noi saremo d’accordo”. Infine, sull’atmosfera all’interno degli stadi senza pubblico, causa Covid, ecco il suo pensiero: “Arbitrare senza pubblico è molto più difficile, non solo per i calciatori ma anche per noi. Speriamo di tornare al più presto alla normalità”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

“Amato temeva colpi di testa”, la rivelazione del pentito sull’omicidio Magnetti

L'omicidio di Luigi Magnetti sarebbe stato condotto come atto conseguenziale all'eliminazione di Salvatore Ferrara. Secondo i collaboratori di giustizia 'o...

Nella stessa categoria