La Stazione di Napoli Centrale, Piazza Garibaldi e Porta Nolana sono solo alcune delle zone a rischio per degrado e violenza. Non tanto di giorno dove i controlli di polizia e militari garantiscono tranquillità e sicurezza. Dal tardo pomeriggio in poi, però, la paura cresce e spesso negli ultimi tempi sono avvenuti fatti disdicevoli. Inoltre, vi è un grosso problema di immondizia e spazi ricavati per strada, in stazione o appena fuori, per i senzatetto. Abbiamo chiesto a pendolari e lavoratori com’è la situazione e come vivono queste zone. Una giovane universitaria ha raccontato di aver vissuto in prima persona la paura che le potesse accadere qualcosa perché seguita da un uomo. Si è rifugiata in un supermercato vicino e ha trovato aiuto da parte di una guardia giurata che l’ha scortata fino a metterla in salvo.
Degrado e violenza tra piazza Garibaldi e Porta Nolana: “Basta, bisogna intervenire”
Ultima modifica:
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
Antonio Mangionehttp://www.internapoli.it
Giornalista pubblicita iscritto dalll'ottobre 2010 all'albo dei Pubblicisti, ho iniziato questo lavoro nel 2008 scrivendo con testate locali come AbbiAbbè e InterNapoli.it. Poi sono stato corrispondente e redattore per 4 anni per il quotidiano Cronache di Napoli dove mi sono occupato di cronaca, attualità e politica fino al 2014. Poi ho collaborato con testate sportive come PerSempreNapoli.it e diverse testate televisive. Dal 2014 sono caporedattore della testata giornalistica InterNapoli.it e collaboro con il quotidiano Il Roma


