domenica, Luglio 20, 2025
HomeCronacaDisavventura per Marco D'Amore a San Nicola la Strada, sventrata l'auto dell'attore...

Disavventura per Marco D’Amore a San Nicola la Strada, sventrata l’auto dell’attore e regista di “Gomorra”

Visita nel Casertano con amara sorpresa annessa. E’ quella che ha assaporato il talentuoso attore e regista Marco D’Amore, per tutti Ciro Di Marzio. L’ ‘Immortale’ della fortunata serie  “Gomorra” si è ritrovato con l’auto completamente sventrata.

Disavventura per Marco D’Amore, sventrata l’auto dell’attore a San Nicola la Strada

La macchina, una Smart è stata ritrovata tra via Milano e via Torino a San Nicola la Strada, di cui l’attore è nativo, completamente cannibalizzata con parti meccaniche e componenti elettroniche portate via. Immediata la denuncia ai carabinieri della locale stazione.

Un furto ‘famoso’ che però testimonia una serie di furti d’auto con relativo depezzamento che si sta verificando oramai da qualche giorno nella cittadina.

A renderlo noto, Casertanews.

POTREBBE INTERESSARTI – Dal Marco di Gomorra al ‘Caff’ nelle truffe, il ruolo di Macor nella banda

Marco Macor ebbe un successo internazionale nel 2008 quando interpretò l’amico di Pisellino nel film “Gomorra”. La sequenza dei due ragazzi, che sparano all’impazzata colpi di kalashnikov lungo il Litorale Domitio, è stata una delle scene più iconiche della pellicola girata da Matteo Garrone e tratta dal successo editoriale di Roberto Saviano. Inoltre il personaggio Marco citava le parole di Tony Montana in una delirante sequenza girata in una villa abbandonata: “Io li spappolo questi scarafaggi. Sono il numero uno. Il mondo è nostro“.

Da gennaio 2025, però, Macor è emerso con il soprannome “Caff” nell’inchiesta che ha sgominato una banda di truffatori che agiva nel nord Italia e che aveva la sua base a Napoli. Secondo la Procura di Genova, il 39enne faceva parte dell’organizzazione guidata dal fratello Alberto e dalla cognata Marica Mastroianni.

In particolare l’ex attore si sarebbe reso responsabile di almeno una truffa commessa il 20 aprile del 2023 a Martellago in provincia di Venezia. Macor ‘Caff’ e Pasquale De Mattia sono accusati di essere stati trasfertisti riuscendo a sottrarre beni dal valore di 4mila euro ai danni di una novantenne. Il bottino sarebbe stato costituito da 800 euro in contanti e gioielli tra cui due paia di orecchini, tre anelli, un collier, una catenina con croce, un orologio e tre monete d’argento.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.