E’ morta a Mazara del Vallo Maria Cristina Gallo, la professoressa i 56anni nota per aver denunciato ritardi nella consegna di esami istologici dopo la biopsia a cui era stata sottoposta per una grave malattia, che fu pronta dopo otto mesi.
La denuncia per il ritardo nella consegna degli esami istologici
La donna, conosciuta da molti, aveva raccontato il suo calvario diventando un simbolo di coraggio per un’intera nazione. Tutto ebbe inizio da una richiesta del suo esame istologico nel mese di dicembre del 2023 dopo che la donna subì un’isterectomia. L’esito, però, arrivò soltanto nell’agosto 2024, mostrando un quadro clinico già compromesso con metastasi diffuse.
La sua denuncia per il ritardo nella consegna dell’esame istologico fece esplodere lo scandalo che portò alle dimissioni dell’ex direttore generale dell’azienda sanitaria trapanese, Ferdinando Croce. Inoltre innescò un’ondata di segnalazioni su tempi di attesa anomali e malfunzionamenti nel servizio sanitario provinciale. Il ministero della salute inviò ispettori all’Asp di Trapani e la commissione ispettiva in una relazione segnalò ritardi e criticità nell’elaborazione degli esami. La Procura di Trapani aprì un’inchiesta per accertare le responsabilità dei ritardi nei referti istologici. Diciannove medici, tecnici e personale sanitario, risultano indagati per presunte omissioni e negligenze. Le indagini, tuttora in corso, mirano a chiarire eventuali responsabilità organizzative e individuali all’interno dell’Asp e dei laboratori coinvolti.
Lutto per la scomparsa di Maria Cristina Gallo
La città di Mazara del Vallo oggi è a lutto. “Una giornata triste per tutta la comunità”, ha detto il sindaco Salvatore Quinci, ricordando Maria Cristina Gallo come “una donna che ha avuto il coraggio di denunciare, trasformando il proprio dolore in una battaglia per la giustizia. Dalle sue parole è nato uno scandalo che ha scosso le coscienze e probabilmente salvato altre vite” ha concluso il sindaco.
I funerali si svolgeranno domani alle ore 10,30, nella Cattedrale di Mazara del Vallo, e saranno celebrati dal vescovo monsignor Angelo Giurdanella.