PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàEccidio dei 13 Martiri a Giugliano, il ruolo fondamentale di Fratel Pietro...

Eccidio dei 13 Martiri a Giugliano, il ruolo fondamentale di Fratel Pietro Cannone

PUBBLICITÀ

a cura di Giorgio Diamanti

Il lavoro di ricerca con la raccolta delle testimonianze in particolare sul tragico evento di Giugliano è stato eseguito dagli alunni della terza e della quinta (sez. A 1977/78) della Scuola Elementare dell’Istituto Fratelli Maristi di Giugliano.
Per il ruolo svolto dal Fratel Pietro Cannone (FMS) – allora Direttore della scuola – ci si è avvalsi del racconto del Fratel Martino De Stefanis (FMS) apparso sulla rivista «In famiglia». Per questo suo gesto gli è stata conferita la Cittadinanza onoraria di Giugliano e la medaglia d’oro al Valore Civile dalle mani dell’allora Presidente della Camera Giovanni Leone.

PUBBLICITÀ

Dopo la fucilazione dei “tredici”, tutta la cittadinanza si rinchiuse nelle case. Al mattino del 1° ottobre, per tempo, il Fr. Pietro volle uscire almeno per cercare un po’ di pane. Trovò le vie assolutamente deserte e chiusa la panetteria. Mentre tornava a casa, una sentinella tedesca lo ferma e lo trattiene in arresto.

Tenta di spiegarsi, ma non ottiene nulla. Giungono alcuni altri uomini e vengono rastrellati allo stesso modo. Tutti si raccomandano al fr. Pietro… Per caso venne a trovarsi un soldato tedesco che comprendeva un po’ la lingua francese: il fratello tenta, per mezzo di questi, ogni via per farsi comprendere ma senza ottenere nulla.

Solo dopo infinite insistenze il Fratello riuscì ad ottenere di poter almeno trasportare via, in camposanto, le salme dei tredici uccisi la sera innanzi e giacenti tuttora là davanti, sulla piazza inzuppati dalla pioggia caduta durante la notte e dal loro sangue. Lo poteva aiutare un compagno che possedeva un carrettino a mano necessario al trasporto delle salme

Il valore mostrato da Fr. Pietro in quella vicenda non doveva andar dimenticato per sempre. Al momento opportuno, sedici anni dopo, i suoi alunni, fatti uomini vollero dare al fatto e all’uomo il dovuto rilievo.

Ottenuta la decisione a voto unanime dal Consiglio Comunale, ebbero la soddisfazione di vedere re il Pr. Pietro onorato pubblicamente nella loro città.

Il 13 GIUGNO 1959, su quella stessa piazza dove erano stati compiuti gli eccessi di
guerra sopra accennati, S.Ec, Giovanni Leone, allora Presidente della Camera e in seguito Presidente della Repubblica, appuntava sulla tonaca del Fr. Pietro Cannone la medaglia d’oro e gli consegnava la pergamena della CITTADINANZA ONORARIA DI GIUGLIANO.

I NOMI DEI XIII MARTIRI A GIUGLIANO

  • Luigi Bastiani
  • Clemente Borretti
  • Francesco Borzacchiello
  • Paolo Cacciapuoti
  • Ernesto Cerqua
  • Umberto De Biase
  • Stefano Di Marino
  • Felice Granata
  • Antonio Guarino
  • Salvatore Sestile
  • Mario Schiattarella
  • Gennaro Vassallo
  • Aldo Sarnelli
PUBBLICITÀ
Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.
PUBBLICITÀ