La Diocesi di Aversa, guidata dal monsignor Angelo Spinillo, smentisce ogni coinvolgimento nei presunti festeggiamenti in onore della Madonna di Pompei.
Nelle scorse ore erano infatti apparsi, nelle vie del centro della città normanna, numerosi manifesti affissi da ignoti riguardanti i festeggiamenti, dal 4 al 7 ottobre, in onore appunto della Madonna di Pompei.
“Festeggiamenti per la Madonna di Pompei ad Aversa”, ma la Diocesi smentisce: “Estranei a qualsiasi forma di organizzazione”
Questo il comunicato rilasciato dalla Diocesi di Aversa:
“La Diocesi di Aversa ha appreso dai manifesti affissi da ignoti e privi di qualsiasi forma di identificazione degli organizzatori, che, per i prossimi giorni 4-7 ottobre 2024 nella nostra città sono organizzati dei Solenni festeggiamenti in onore alla Madonna di Pompei.
La Diocesi di Aversa dichiara la propria, assoluta estraneità all’organizzazione di tali festeggiamenti nei quali non riconosce il rispetto di alcuna delle indicazioni emanate dalla Curia vescovile per la celebrazione di una festa religiosa.
E dichiara, inoltre, il proprio sconcerto davanti alla pretesa di definire “religiosa” l’organizzazione di festeggiamenti che, come si evince dai programmi pubblicizzati, mira a realizzare esclusivamente momenti di festa di piazza. Nella tradizione della Chiesa Cattolica, pur con tanta fatica, le feste sono state promosse e vissute dai fedeli con il solo intento di promuovere la fede ed un’autentica devozione nella carità.
Con l’occasione, si ribadisce che nessun comitato, che non sia espressione di una comunità parrocchiale, potrà essere riconosciuto dalla Diocesi”.