PUBBLICITÀ
HomeCronaca"Era a Napoli con un ragazzo", parla il papà della scomparsa Francesca

“Era a Napoli con un ragazzo”, parla il papà della scomparsa Francesca

PUBBLICITÀ

Francesca De Vivo Tino si è allontanata dalla sua casa ad Avellino: la 20enne non avrebbe con sé i medicinali necessari. “Nostra figlia si è allontanata il 16 giugno 2025, era un lunedì: aveva detto che sarebbe uscita per una passeggiata con le amiche, ma così non è stato…”, racconta a Tag24 il papà di Francesca.

Era stata avvistata ad Avellino fino al 19 giugno. Dal 20, invece, si è spostata a Napoli e si trovava insieme a un ragazzo, con il quale siamo attualmente in contatto. Ci ha detto che ora non è più con lei. Dopo quattro giorni di comunicazioni mediante messaggistica istantanea, ho ricevuto il 20 giugno una telefonata in cui Francesca mi chiedeva di tornare a casa e se potessi andare a prenderla...”, conclude il preccoupato genitore.

PUBBLICITÀ

Rivolgo un forte appello a tutta la cittadinanza ed a quanti seguono questa pagina social: aiutateci a ritrovare Francesca. Sono diversi giorni che Francesca De Vivo Tino, venti anni e seri problemi di salute, si è allontanata senza lasciare sue notizie.
Francesca ha bisogno di aiuto, delle medicine che non ha portato con sé, e soprattutto di tornare all’amore ed alle cure dei propri cari. Chiunque la veda contatti il numero di telefono 333 8725279 o allerti le forze dell’ordine, che da tempo la stanno cercando. Rendiamo virale questa immagine, riportiamo Francesca a casa sua.
“, questo è il messaggio della sindaca di Avellino, Laura Nargi. 

Cosa fare per segnalare una persona scomparsa

Occorre segnalare, anche telefonicamente l’improvvisa scomparsa di una persona contattando il numero di emergenza 112, o raggiungere il prima possibile un ufficio di polizia per formalizzare la denuncia, fornendo agli operatori i connotati, la descrizione degli indumenti indossati dalla persona scomparsa, la condizione patologica e le eventuali difficoltà cognitive.

Occorre, inoltre, indicare l’ultimo avvistamento, nonché eventuali notizie sui luoghi abitualmente frequentati, le vie percorse e le persone che potrebbe avere altre informazioni utili per il ritrovamento. L’ufficio di polizia che ha ricevuto la denuncia promuove l’immediato avvio delle ricerche e ne dà contestuale comunicazione al Prefetto.

La Prefettura assicura il coinvolgimento del Commissario straordinario per le persone scomparse e per le iniziative di competenza, con il concorso degli enti locali, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e del sistema di protezione civile, delle associazioni del volontariato sociale e di altri enti, anche privati, attivi nel territorio.
Nell’ambito delle iniziative di propria competenza, la Prefettura valuta, altresì, sentiti l’autorità giudiziaria e i familiari della persona scomparsa, l’eventuale coinvolgimento degli organi di informazione, comprese le strutture specializzate, televisive e radiofoniche, che hanno una consolidata esperienza nella ricerca di informazioni sulle persone scomparsa.

PUBBLICITÀ