30 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Funerali Papa Francesco, l’ultimo saluto dei grandi della Terra

PUBBLICITÀ

I rintocchi della campana di Santa Maria Maggiore accolgono l’arrivo del feretro di Papa Francesco nella basilica a lui tanto cara che accoglierà le sue spoglie.

Un applauso fragoroso saluta la bara del Pontefice. All’arrivo della papamobile con il feretro dalla piazza in tanti hanno gridato: ‘viva Francesco, viva Francesco‘. Tantissimi gli applausi.

PUBBLICITÀ

Piazza San Pietro è gremita per l’ultimo, solenne saluto a Papa Francesco. Ai funerali del Pontefice partecipano oltre 160 delegazioni ufficiali provenienti da tutto il mondo, con la presenza di capi di Stato, primi ministri e membri delle famiglie reali.

Tutte le delegazioni siedono sul sagrato della Basilica Vaticana, a destra dell’altare. Prima della celebrazione, molti leader hanno reso omaggio alla bara di Papa Francesco all’interno della Basilica, raccogliendosi in preghiera.

I principali leader mondiali presenti ai funerali

Tra i presenti, grande attenzione per il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, giunto con la moglie Melania. Per loro è stato riservato un posto in prima fila, accanto al presidente finlandese Alexander Stubb e a quello estone Alar Karis. Subito accanto siedono anche il re di Spagna, Felipe VI, il presidente francese Emmanuel Macron con la moglie Brigitte e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky con la consorte Olena.

Numerosa e compatta la delegazione italiana, guidata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnato dalla figlia Laura, e dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Con loro anche i presidenti di Senato e Camera, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, e i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini.

Al posto d’onore anche il leader argentino Javier Milei, accompagnato dalla sorella Karina, in rappresentanza del Paese natale di Papa Francesco. Presente anche l’ex presidente americano Joe Biden con la moglie Jill, a confermare l’importanza storica dell’evento.

Alla cerimonia hanno preso parte anche il principe William per il Regno Unito, il principe Alberto di Monaco con la moglie Charlene, re Abdullah II di Giordania con la regina Rania.

Per l’Unione Europea, presenti i massimi vertici istituzionali: Ursula von der Leyen per la Commissione, Antonio Costa per il Consiglio europeo e Roberta Metsola per il Parlamento.

Un momento di raccoglimento universale, che ha visto il mondo intero stringersi attorno alla figura di Papa Francesco, il “Papa degli ultimi”, in un abbraccio di fede e memoria.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Serata di follia a Maddaloni, 16enne accoltella il fidanzatino e gli buca un polmone

Una tranquilla serata d’estate si è trasformata in un dramma inaspettato nella villa comunale "Imposimato", cuore verde della città...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ