27.2 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Furbetti del cartellino all’ASL Napoli 1, 101 mesi di sospensione e due licenziamenti tra i dipendenti

PUBBLICITÀ

101 mesi di sospensioni senza stipendio e due licenziamenti. Si è concluso il procedimento disciplinare a carico dei dipendenti dell’ASL Napoli 1 Centro coinvolti nell’ambito dell’indagine “furbetti del cartellino” e condannati in primo grado, nei mesi scorsi, di 33 dipendenti.

Le sanzioni disciplinari riguardano gli stessi imputati condannati, per i quali sono state definite sospensioni senza diritto alla retribuzione, mentre per i 49 assolti sono in corso ulteriori approfondimenti per verificare la sussistenza di eventuali responsabilità sotto il profilo disciplinare o per danno non patrimoniale.

PUBBLICITÀ

101 mesi di sospensione totali e 2 licenziamenti 

Nel complesso, le sospensioni, che avranno decorrenza dal primo aprile 2023 e non risparmiano il personale ormai in pensione, ammontano appunto ad un totale di 101 mesi, di cui 71 per il personale allo stato ancora in servizio. Sono invece due i dipendenti licenziati, un operatore socio sanitario ora in quiescenza e un infermiere, che però era già stato licenziato nell’ambito di un altro procedimento disciplinare relativo alla cosiddetta vicenda degli “stipendi gonfiati”.

“Si definisce finalmente un capitolo molto doloroso della storia di questa Azienda – dice il direttore generale Ciro Verdoliva. Un capitolo che ha macchiato per lungo tempo l’immagine di tutti. Anche di quella parte di dipendenti, che sono la grande maggioranza, che dedica alla ASL Napoli 1 Centro la propria vita con professionalità e abnegazione. È proprio a questi dipendenti che abbiamo voluto dare un messaggio forte e rispettoso dei loro sani comportamenti sanzionando in modo deciso, invece, chi ha commesso quei crimini”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ