giovedì, Agosto 14, 2025
HomeCronaca"Hanno invaso il territorio dei Mazzarella", il Procuratore Gratteri parla dell'omicidio Tufano

“Hanno invaso il territorio dei Mazzarella”, il Procuratore Gratteri parla dell’omicidio Tufano

Ieri il Procuratore Nicola Gratteri ha parlato dell’omicidio di Emanuele Tufano, frutto dello scontro tra i gruppi di ragazzi della Sanità e del Mercato. Il capo della Procura di Napoli ha sottolineato il carattere mafioso della scorribanda armata condotta il 24 ottobre del 2024.

“Il conflitto a fuoco ha destato grande allarme sociale. Succedono questi fatti di sangue a Napoli, però siamo sul pezzo insieme alle forze dell’ordine e alla Procura dei Minori. Indagine è stata possibile grazie alle intercettazioni e alle telecamere che sono state installate in città. Sei moto guidate da dodici persone armate che sono partite dalla Sanità e sono andate sul territorio del clan Mazzarella. Si tratta di un’azione mafiosa: la giovane età non deve trarre in inganno. Tufano è morto sotto al fuoco amico: è stata un’azione autorizzata altrimenti il giorno dopo avrei avuto dieci morti“, ha dichiarato Gratteri ai microfoni dei giornalisti.

Così è stato ucciso Emanuele Tufano

Le indagini della Squadra Mobile di Napoli hanno consentito di accertare che Tufano è stato ucciso nel corso di un gravissimo conflitto a fuoco, iniziato in via Antonietta De Pace e conclusosi in via Carminiello al Mercato, tra due gruppi contrapposti di giovani, alcuni dei quali minorenni, provenienti dai quartieri Sanità e Mercato che. Entrambi hanno usato le tipiche modalità della criminalità organizzata, infatti, si sono affrontati utilizzando almeno 5 armi ed esplodendo gli uni contro gli altri, ad altezza d’uomo e con l’intenzione di uccidere, numerosi colpi e, per un errore nell’uso dei mezzi di esecuzione, Tufano veniva ucciso da uno dei componenti del suo stesso gruppo della Sanità.