PUBBLICITÀ
HomeCronacaHashish e cellulari all'interno di una busta, la scoperta nel carcere di...

Hashish e cellulari all’interno di una busta, la scoperta nel carcere di Ariano Irpino

PUBBLICITÀ

Importante rinvenimento da parte delle donne e degli uomini della Polizia Penitenziaria del carcere di Ariano Irpino.

A dare la notizia è il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, per voce del segretario della Campania Tiziana Guacci, che informa che un Ispettore della Casa Circondariale di Ariano Irpino, allertato dal collega addetto alla sala regia, rinveniva nell’intercinta dell’istituto una busta contenente hashish, droga e smartphone.

PUBBLICITÀ

Hashish e cellulari all’interno di una busta, la scoperta nel carcere di Ariano Irpino

E’ senza sosta il lavoro delle donne e gli uomini della polizia penitenziaria irpina, ha commentato la sindacalista, che rivolge il plauso del SAPPE al personale del carcere.

Il Segretario Generale del primo Sindacato della Polizia Penitenziaria, Donato Capece, evidenzia che “nelle carceri italiane il 30% circa dei detenuti è tossicodipendente ed anche più del 20% degli stranieri ha problemi di droga e che nonostante l’Italia sia un Paese il cui ordinamento è caratterizzato da una legislazione all’avanguardia per quanto riguarda la possibilità che i tossicodipendenti possano scontare la pena all’esterno, i drogati detenuti in carcere sono tantissimi”.

“E’ utile – ha commentato ancora – che anche nell’ultima relazioni al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia del 2024 è emerso come lo scenario della diffusione e del consumo di sostanze stupefacenti e psicotrope in Italia è caratterizzato da trend in aumento. In rapporto sia ai consumi, sia ai reati penali in violazione del “Testo Unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza”, sia alla domanda di trattamento. Fatto, questo, che coinvolge anche la popolazione detenuta, per cui il SAPPE rinnova percorsi di formazione ed aggiornamento professionale ad hoc per il personale della Polizia Penitenziaria”.

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.