22.3 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

I sogni del Giugliano si infrangono a Crotone: i tigrotti fuori dai play off

PUBBLICITÀ
CROTONE (4-2-3-1): Branduani; Calapai (70’ Spaltro), Papini, Gigliotti, Giron (46’ Crialese); Petriccione (70’ Ranieri), Carraro; Chiricò (80’ Tribuzzi), D’Errico, (89’ Aprile) D’Ursi; Cernigoi. A disposizione: Dini, Lucano, Golemic, Bove, Gomez, Vitale, Mogos, Kargbo, Abbruzzese, Awua. Allenatore: Zauli
GIUGLIANO (3-5-2): Viscovo; Biasiol (88’ Aruta), Scognamiglio, C. Poziello; Iglio (46’ Rondinella), Gladestony, Ceparano (70’ Ghisolfi), Gomez, Oyewale (46 Sorrentino); Rizzo, Piovaccari. (70’ La Monica). A disposizione: Sassi, Siamatas, Berman, Zullo, R. Poziello, Felici, Ciuferri, De Lucia, De Francesco. Allenatore: Di Napoli
ARBITRO: Gianquinto di Parma
Marcatori: 3’ D’Errico (C), 27’ Cernigoi (C), 56’ Rizzo (G), 58’ Chiricò (C).
Note: Ammoniti Carraro (C), Branduani (C), Gladestony (G). Angoli: 2-4. Recupero: 1’ pt.;  3’ st.
Crotone – Niente da fare per il Giugliano che esce sconfitto dallo “Scidi” e abbandona i sogni dei play off. Due “dormite” dei difensori gialloblu regalano su un piatto d’argento la vittoria al Crotone. Dopo appena 3’ a spezzare l’equilibrio iniziale ci pensa D’Errico che, approfittando di una disattenzione dei difensori gialloblu (rimasti tutti fermi aspettando il fischio dell’arbitro per un fallo sul portiere) con un gran diagonale trafigge l’incolpevole Viscovo. Poi, prima del raddoppio, la gara è abbastanza equilibrata. Al 27’, però, arriva un’altra “frittata”, stavolta ad opera dell’esperto Scognamiglio che, nell’appoggiare indietro al proprio portiere, regala un invitante pallone a Cernigoi. L’attaccante rossoblu non si lascia sfuggire l’occasione e segna il 2-0. Sotto di due gol il Giugliano non ci sta e prova a reagire e per ben due volte è uno strepitoso Branduani a dire no al gol, prima su Piovaccari che si presenta solo davanti al portiere rossoblù che di piede respinge e poi su Ceparano che ci prova da fuori area ma il portiere rossoblù in tuffo toglie la palla dal sette e devia in angolo. Nel finale, poi, il Crotone con D’Ursi spreca il 3-0.
Ad inizio ripresa, Di Napoli effettua subito due sostituzioni inserendo Rondinella al posto di Iglio e Sorrentino per Oyewale, mentre Lerda sostistuisce Giron con Crialese. Al 54’ Cernigoi, tutto solo e a pochi passi dalla porta, colpisce il palo. Due minuti dopo il Giugliano accorcia lo svantaggio. Rondinella crossa al centro, Rizzo in tuffo con un colpo di testa anticipa Papini e trafigge Branduardi. Nemmeno il tempo di gioire e il Crotone ristabilisce subito le distanze. Chiricò prende palla, finta, dribbla e con un tiro a giro insacca all’incrocio dei pali. Al 67’ il Crotone potrebbe calare il poker ma il palo dice no a D’Ursi. Poi i due tecnici danno vita ad una serie di sostituzioni, ma il risultato non cambia. Alla fine il Giugliano rimane a 46 punti e viene raggiunta dal Taranto e dalla Juve Stabia. La classifica avulsa, però, premia le vespe stabiesi che, pareggiando con l’Audace Cerignola, conquistano l’ultimo posto utile.
Un plauso, comunque, ai tigrotti che, al debutto in serie C, hanno conquistato con 90’ di anticipo, la salvezza.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Racket, usura e riciclaggio: 20 indagati nel clan Lo Russo. Sequestro da 8 mln di euro

Il G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli e il Nucleo Investigativo Centrale di Roma della Polizia Penitenziaria,...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ