21.3 C
Napoli
giovedì, Ottobre 5, 2023
PUBBLICITÀ

Il boss Di Lauro tradito dalla gola: due piatti provocarono il suo arresto

PUBBLICITÀ

L’Ancient regime del clan Di Lauro finì ufficialmente la mattina del 16 settembre del 2005. I carabinieri del Ros giunsero nei pressi di un appartamento di via Cosimo Canonico Stornaiuolo al civico 16: lì dentro trovarono il superboss Paolo Di Lauro, il fondatore dell’impero che per 20 anni ha reso Secondigliano e Scampia un brand criminale tristemente noto in tutto il mondo.

“Io sto calmo, tranquilli, tranquilli” queste le prime parole pronunciate da Ciruzzo ‘o Milionario i Reparti speciali dei carabinieri. Il boss venne così trasferito a via Miano, dove ha sede il decimo battaglione dei carabinieri. Da qui poi la corsa in carcere. Tutto di fretta, tutto studiato nei minimi particolari tanto che per catturare il fondatore del clan giunsero da Roma anche i servizi segreti. Secondigliano, si racconta, fu tappezzata di cimici.

PUBBLICITÀ

IL PECCATO DI GOLA DI PAOLO DI LAURO

A tradire il boss milionario contribuì in modo determinante un suo peccato di gola. Le sue preferenze culinarie furono, infatti, note agli investigatori che le utilizzarono  per individuare il latitante: il boss non riuscì a nascondere la sua golosità nei confronti di particolari qualità di pesce: il salmone e la pezzogna. I carabinieri, così, notarono  che Fortuna Liguori (la donna catturata insieme con il boss) si recò spesso ad acquistare i prodotti che piacevano Di Lauro. Il pedinamento consentì agli investigatori, di individuare con esattezza il nascondiglio dove Paolo Di Lauro si rifugiò. Quel volto che non si concesse alle telecamere non si vide a Secondigliano da più di dieci anni. Una cattura che segna la fine della prima parte della faida.

PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Ciro ucciso a Ponticelli, il pentito contro De Luca Bossa e Gabriella Onesto: «Sapevano che avrebbero commesso un omicidio»

Umberto De Luca Bossa sapeva che il giorno in cui fu ucciso l'innocente Ciro Colonna vi sarebbe stato un...

Nella stessa categoria