PUBBLICITÀ
HomeCronacaIl grande cuore della Campania: 27 volontari, 9 mezzi speciali e aiuti...

Il grande cuore della Campania: 27 volontari, 9 mezzi speciali e aiuti per la Toscana flagellata dall’alluvione

PUBBLICITÀ

È partita per la Toscana la Colonna Mobile della Protezione civile della Regione Campania attivata nell’ambito del Sistema Nazionale per contribuire a fronteggiare le criticità causate dall’eccezionale maltempo che ha colpito la Toscana.

Ben 8 squadre, per complessivi 27 volontari, sono state messe a disposizione e sono immediatamente operative con 9 mezzi speciali e moduli idrogeologici dotati di idrovore.Il contingente è partito dal centro operativo regionale di San Marco Evangelista ed è completo di torri faro, droni e un modulo segreteria.

PUBBLICITÀ

Musumeci: “Italia brava a reagire”

”La nostra protezione civile è fra le migliori al mondo. Ma la stessa parola protezione significa mettere al sicuro persone o beni esposti a rischi. Non credo che si sia mai fatto in Italia. L’obiettivo mio è non solo quello di consolidare l’intervento emergenziale, ma di affidare al Sistema nazionale di protezione civile anche il compito della previsione e della prevenzione del rischio, anche strutturale”. Lo dice il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare Nello Musumeci in un’intervista a ‘Qn’. ”La volontà del presidente del Consiglio è mettere in sicurezza il territorio – aggiunge – Lavoriamo per modificare il codice di Protezione civile del 2018, con più competenze sulla prevenzione. Uno dei problemi sta nella frammentazione dei poteri, troppi enti: si occupano delle stesse cose”.

In Toscana prima notte di tregua, ma tanto lavoro

Prima notte di tregua dal maltempo per la Toscana, flagellata quasi ininterrottamente da pioggia, vento e mareggiate fin dal tardo pomeriggio di giovedi’ 2 novembre che hanno provocato sette vittime alle quali si aggiunge un disperso per il quale si nutrono ormai pochissime speranze. Una notte, quella appena trascorsa, meteorologicamente tranquilla, ma comunque di grande lavoro per gli uomini e le donne della protezione civile. La situazione, in molte zone della Toscana, resta infatti ancora molto critica. Soprattutto in provincia di Prato e di Pistoia ci sono intere aree ancora sommerse dall’acqua e dal fango e sono ancora tanti gli abitanti costretti a dormire fuori da casa. Altro grosso problema non ancora completamente risolto riguarda l’energia elettrica che ancora manca in numerose zone. Da Prato a Montemurlo, da Campi Bisenzio a Poggio a Caiano, intanto, oggi ancora scuole chiuse in molti dei comuni maggiormente flagellati dal maltempo.

PUBBLICITÀ
Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.
PUBBLICITÀ