27.2 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

«Il ministro degli Esteri della camorra», così ‘Munuzz’ mediò nella guerra ai Quartieri spagnoli

PUBBLICITÀ

Un mediatore. Un uomo che con la sua parola ha deciso diverse faide e guerre di camorra. Uno che, insomma, negli ambienti della malavita partenopea conta parecchio. E’ questo il profilo tracciato da diversi pentiti di Carmine Montescuro, l’85enne ‘Zì Munuzz’ raggiunto questa mattina da ordinanza di custodia cautelare. E’ lui il ‘ministro degli Esteri della camorra’ vista la sua abilità diplomatica e di mediazione.

Tra gli ultimi episodi ricostruiti dai pentiti emerge per esempio il suo ruolo nella guerra dei Quartieri spagnoli tra i Mariano e i Ricci, federati con i Sarno di Ponticelli. A raccontarlo ai magistrati è stato il collaboratore di giustizia Maurizio Overa:««In quel periodo, nell’aprile-maggio del 2009 Marco Mariano si spostò a Brusciano, dove era comunque sottoposto se non ricordo male sia alla libertà vigilata che alla sorveglianza speciale. In quel periodo noi sapevamo di essere nel mirino dei Sarno e nello specifico di Vincenzo Sarno che aveva mire espansionistiche molto grandi e non teneva conto del fatto che il fratello Ciro Sarno detto il
sindaco aveva ottimi rapporti con Ciro Mariano in quanto erano entrambi detenuti a Spoleto ed erano amici da vecchia data. Ciro Mariano fu informato in carcere di questa situazione e ci invitò a contattare una persona molto nota a Napoli che era solito fare da paciere tra i clan, ovvero Carmine Montescuro alias “’o menuzz”. Si tratta di un vecchio pregiudicato che aveva rappor-ti con vari clan e che aveva il modo di prelevare i soldi delle estorsioni all’interno del Porto di Napoli per conto dei clan Contini e Mazzarella. Noi ci recammo dai Sarno, a casa di “Enzuccio ’o puorco”, un aliato al clan Sarno nella zona di Ponticelli, in via
Bartolo Longo sia io che Marco Mariano accompagnati da Antonio Ricci detto ‘Fefè’ altro nostro affiliato. Nel corso di questi incontri ci veniva proposto di dividere il controllo delle attività illecite nella zona dei Quartieri al 50 per cento tra noi e i Ricci. Noi stessi per altro
consideravamo quella proposta un affronto e comprendevamo che per noi c’era una situazione di pericolo».

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Accusa un malore mentre è ai domiciliari: Mario muore a 55 anni ad Aversa

Tragedia questa mattina ad Aversa, dove Mario Motti, di 55 anni, è stato trovato morto nella sua abitazione in via Diaz....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ