25.3 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Il papà del 15enne rapito a San Giorgio a Cremano: “Ho temuto di non rivederlo più”

PUBBLICITÀ

Gli attimi più difficili sono stati quelli di non avere più certezza di rivedere mio figlio. Lo ha detto Pino Maddaluno, il padre di Mattia, il 15enne rapito ieri a San Giorgio a Cremano e poi rilasciato dopo alcune ore.

Si combatteva con questa continua pressione, la richiesta immediata di avere soldi, di incontrarmi, di dovermi liberare dalla Polizia, racconta il padre. “Ed essendo da sempre una persona sincera, anche in quella situazione, ho scelto di dire la verità: cioè che ero dalla Polizia che non mi avrebbe mai lasciato andare e fare cose di testa mia.

PUBBLICITÀ

“La telefonata di mio figlio sembrava surreale”

“Assolutamente no. Mio figlio l’ho sentito quando mi ha telefonato personalmente dal telefono di un ragazzo che ringrazio pubblicamente. Così Pino, il padre del 15enne rapito ieri e poi rilasciato, risponde a chi gli chiede se ieri, durante le ore del sequestro, i rapitori gli avessero mandato foto del figlio o dato la possibilità di sentirlo. “Mi sembrava una telefonata surreale perché anche in quel momento ho dubitato di poterlo rivedereha spiegato il padre -. Ho poi chiesto a mio figlio di ricontattarmi con un altro numero di altra persona che ringrazio e che mi ha tenuto in videochiamata fino a quando sono arrivati i miei fratelli a prenderlo”. L’uomo ha poi ringraziato le forze dell’ordine “per la prontezza che hanno avuto anche nel farmi rimanere lucido e di non farmi andare in preda al panico”.

Mattia torna a casa tra gli applausi dopo il sequestro a San Giorgio a Cremano

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ