La 26^ giornata di campionato si è aperta con l’anticipo Latina-Cavese. Ai pontini è bastato una zampata dell’attaccante Mastroianni per aggiudicarsi la sfida salvezza. Gli aquilotti di Maiuri dopo lo svantaggio riescono a reagire e vanno più volte vicino al pari ma non trovano mai lo spunto giusto per il pari.
Una Turris ormai inerme cede al Trapani, il Giugliano fa il colpo ad Altamura
Sabato poi si è proseguito con ben sei gare. Al “Liguori” non c’è storia. La Turris regge quasi un tempo, poi cade sotto i colpi del Trapani. Ai corallini non basta un buon primo tempo, la gara si complica con le due espulsioni nella ripresa. Quindicesimo ko per il club di Torre del Greco che ormai si avvia mestamente a lasciare la serie C.
Finisce senza reti la sfida tra Messina e Picerno, con entrambe le squadre che hanno avuto occasioni importanti, ma senza riuscire a sbloccare il risultato. La partita è stata intensa e combattuta, con il Picerno che ha avuto la chance più ghiotta al 26’. Volpicelli si è fatto parare un calcio di rigore da Krapikas. Un pari che non accontenta nessuno delle due squadre, con i siciliani che rimangono al terz’ultimo posto e i lucani per le occasioni sprecate.
Basta un gol di Peluso al Giugliano per espugnare il campo del Team Altamura e conseguire la seconda vittoria consecutiva che lo proietta nuovamente in zona play off. Si interrompe, invece, dopo cinque giornate la striscia positiva dei pugliesi che falliscono così il sorpasso sulla compagine gialloblù.
Il Crotone ritorna alla vittoria casalinga, l’Avellino cade a Foggia e il Sorrento passeggia sul Taranto
Missione sorpasso riuscita per il Crotone che ritrova la vittoria allo “Scida” dopo 76 giorni e lo fa con una prestazione convincente e mettendo sotto un buon Potenza. Primo tempo abbastanza equilibrato, poi nella ripresa la squadra di Longo ha letteralmente dominato la gara che è terminata 4-1.
L’Avellino cade a Foggia e vede rallentarsi la corsa verso il primato. Ai satanelli basta un gol di Vezzoni per conquistare tre punti preziosissimi per la classifica. Gara nervosa, che ha visto nel finale quattro espulsioni: i due tecnici e i calciatori Tascone e Tribuzzi.
Facile vittoria per il Sorrento, che trionfa con un netto 6-0 contro un Taranto composto da ragazzini, incapaci purtroppo a reggere il confronto con gli avversari. Il teatrino degli orrori continua, causando una sofferenza ingiusta per tutti i tifosi rossoblù, che stanno vivendo la stagione più disastrosa di sempre.
La Juve Next Gen vince anche contro il Benevento, il Monopoli cade in casa contro il Catania e il Cerignola centra la vetta
Ad aprire la domenica il confronto di Biella tra Juventus Next Gen e Benevento. Continua il momento d’oro per la compagine bianconera che batte il Benevento per 2-0 ed infila l’undicesimo risultato utile consecutivo avvicinandosi così alla zona play off.
Il Monopoli non sfrutta il turno casalingo per consolidare il primo posto in classifica e viene battuta per 2-1 dal Catania. Una vittoria quella degli etnei costruita con agonismo e strategie tattiche. Inglese la sblocca subito, poi i padroni di casa pareggiano in avvio di ripresa con Grandolfo ma nel finale Ierardi piazza il gol che vale 3 punti.
Nel posticipo di lunedì un eurogol di Achik fa volare l’Audace Cerignola al primo posto in solitaria. Un successo pesantissimo che giunge in una giornata nella quale le tre principali antagoniste sono uscite tutte sconfitte. La Casertana mastica amaro, una traversa e un palo negano un pari che avrebbe meritato a pieni voti.


