25.3 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Il Quadrivio di Secondigliano diventerà un luogo di memoria, c’è l’ok per la riqualificazione dell’area

PUBBLICITÀ

La Giunta comunale ha destinato 745mila euro alla riqualificazione del Quadrivio di Secondigliano, l’area dove nel 1996 si aprì una voragine che spezzò la vita di undici persone.

Con l’intervento che verrà realizzato, il luogo simbolo di quella tragedia sarà restituito alla comunità trasformato in uno spazio di memoria e socialità.

PUBBLICITÀ

Il Quadrivio di Secondigliano diventerà un luogo di memoria, c’è l’ok per la riqualificazione dell’area

L’Amministrazione guidata dal sindaco Gaetano Manfredi ha definito i nuovi indirizzi per l’opera che è rimasta a lungo bloccata a seguito di contenziosi che si sono protratti nel tempo. La Giunta, su proposta della vicesindaca e assessora all’Urbanistica Laura Lieto, ha deciso di destinare una parte dell’avanzo vincolato di amministrazione alla sistemazione dell’area.

Con questo atto si rimette in moto l’iter amministrativo per la realizzazione dei lavori. L’idea, ora, è quella di realizzare un giardino commemorativo e aree pubbliche attrezzate. Definiti anche i tempi per la progettazione e la realizzazione dei lavori: la gara d’appalto sarà bandita entro fine anno. Tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno del prossimo anno è previsto il completamento dell’opera.

«La riqualificazione del Quadrivio di Secondigliano è un atto di giustizia per le vittime della tragedia del 1996 e un segnale concreto di attenzione per il quartiere. Vogliamo restituire ai cittadini un luogo pubblico di qualità, aperto e inclusivo», ha spiegato la vicesindaca Laura Lieto.

La destinazione di 745mila euro alla realizzazione dell’intervento a Secondigliano è stata decisa con una variazione di bilancio. L’atto passerà, quindi, all’esame del Consiglio comunale.

«Finalmente, dopo anni di attesa, è stato stanziato un finanziamento per questo intervento. Ringrazio il sindaco Manfredi, la vicesindaca Lieto e i loro uffici per il lavoro svolto. Sono certo che il Consiglio comunale approverà la delibera con convinzione», ha affermato il consigliere comunale Pasquale Esposito.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ