PUBBLICITÀ
HomeCronacaCronaca localeKebab in cattivo stato di conservazione e blatte, chiusi quattro ristoranti etnici...

Kebab in cattivo stato di conservazione e blatte, chiusi quattro ristoranti etnici a Napoli

PUBBLICITÀ

Kebab conservato male e contaminato dalle blatte. Per questo sono stati chiusi, al centro di Napoli e da parte dei carabinieri del Nas, quattro ristoranti etnici.

L’operazione ha portato, tra l’altro, al sequestro di circa una tonnellata di cibo in cattivo stato di conservazione. I provvedimenti sono scattati durante i controlli effettuati nella zona della stazione di piazza Garibaldi, a ridosso della Stazione Centrale.

PUBBLICITÀ

Blatte e kebab in cattivo stato di conservazione, chiusi quattro ristoranti etnici a Napoli

Per le quattro attività è scattata la chiusura immediata. I militari del Nucleo Antisofisticazione e Sanità hanno appurato che la somministrazione di alimenti veniva effettuata in condizioni igienico sanitarie pessime, in ambienti non adeguati a livello strutturale e infestati da blatte.

Le ispezioni hanno interessato soprattutto gli alimenti maggiormente esposti alla contaminazione, ovvero quelli crudi o a ridotta cottura e la carne utilizzata per i kebab, che sono stati ritenuti potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori in quanto venivano utilizzati e conservati senza rispettare le norme previste sul monitoraggio e l’autocontrollo.

Al termine delle verifiche è stata sequestrata quasi una tonnellata di cibo perché privo di tracciabilità alimentare e non è stato quindi possibile ricostruire la relativa filiera, compresa la provenienza e lo stato di conservazione durante le varie fasi del trasporto e della successiva commercializzazione. Ai responsabili sono state contestate sanzioni amministrative per 11mila euro complessivi.

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.