PUBBLICITÀ
Nell’anticipo della ventiduesima giornata Il Latina ritorna a vincere battendo il Monterosi Tuscia 1-0. Una vittoria che ha il valore di un’impresa dopo una giornata trascorsa a recuperare giocatori colpiti in blocco dal virus intestinale. A decidere il derby laziale un gran gol di Fella che riporta i nerazzurri in zona play off, mentre l’undici di Romondini ritorna in fondo alla classifica.
La gara Picerno-Catania, in programma sabato pomeriggio, è stata rinviata a data da destinare per impraticabilità di campo a causa dell’abbondante nevicata caduta in Basilicata. In serata le altre tre gare si sono svolte regolarmente. L’Avellino ribalta il Foggia e consolida il secondo posto in classifica. Gli irpini espugnano lo “Zaccheria” con il risultato di 1-3 e continuano la corsa verso la vetta. Grande prestazione degli uomini di Pazienza che, dopo il gol illusorio di Millico, prima con Cionek e poi con Gori riescono a ribaltare il risultato. Nella ripresa, i biancoverdi allungano il vantaggio con il gol di Ricciardi. La Virtus Francavilla torna a muovere la classifica dopo quattro sconfitte consecutive, e lo fa con un prezioso pareggio conquistato sul campo del Crotone. Gli ospiti passano dopo appena 7’ grazie alla rete di Ingrosso, i calabresi riescono a pareggiare al 27’ della ripresa con un gran gol di Tribuzzi. Finisce in parità anche il derby pugliese tra Brindisi e Audace Cerignola. L’orgoglio dei padroni di casa frena ancora gli ospiti che dopo essere passati in vantaggio con Leonetti vengono raggiunti da Bagatti. A nulla è valso l’arrembaggio finale dei gialloblu che hanno dovuto accontentarsl di un punticino.
Il programma domenicale si apre con la vittoria di stretta misura del Messina sul Taranto dell’ex Capuano. L’undici giallorosso ritrova i tre punti anche al “Franco Scoglio” e continua la sua marcia fuori dalla zona play out mentre la compagine pugliese si ferma dopo sei risultati utili consecutivi. Il derby Sorrento-Turris è iniziato con 45’ di ritardo rispetto all’orario programmato (14:00). Non finisce di stupire la matricola rossonera che supera in rimonta la compagine corallina. Un successo che permette alla formazione di Maiuri di agganciare in classifica l’Audace Cerignola all’ottavo posto. Continua invece il periodo negativo dei corallini che incappano nel terzo ko consecutivo e vedono allontanarsi la zona tranquilla, ora a 5 punti di distanza. In serata poi il derby tra Juve Stabia e Giugliano finisce senza vincitori né vinti. E’ stata una gara intensa, combattuta ma leale. Un punto prezioso per gli uomini di Bertotto che si avvicinano alla zona play off, mentre la squadra di Pagliuca vede avvicinarsi il gruppo delle corazzate con in testa l’Avellino che ora è a -4 dalla vetta. Nell’altro posticipo domenicale il Monopoli, dopo sette giornate di astinenza, torna alla vittoria battendo il Potenza 1-0. A decidere il match è stato il difensore Viteritti, andato a segno alla mezz’ora sugli sviluppi di un calcio di punizione. I pugliesi, dopo il quinto successo in questo campionato, incominciano a vedere uno spiraglio di salvezza, mentre i lucani con questa battuta d’arresto lasciano la zona play off.
Ha chiuso la ventiduesima giornata il derby di lunedì sera tra Benevento e Casertana. Al Vigorito finisce 1-0. Succede tutto nel finale: all’81’ la strega va in rete con Berra, pochi minuti dopo Curcio fallisce l‘1-1 sbagliando il calcio rigore. Terza vittoria di fila per i sanniti che agganciano il Crotone al terzo posto, seconda sconfitta consecutiva per i falchetti che scendono al sesto posto.
PUBBLICITÀ


