A Torre Annunziata i carabinieri della locale compagnia sono stati impegnati, insieme al Nil e al Nas di Napoli, in un servizio a largo raggio. Nella lente dei controlli gli stabilimenti balneari. Durante le operazioni i militari hanno denunciato il titolare di un lido dove, tra i 13 dipendenti trovati, uno era in nero.
L’imprenditore deve rispondere anche di violazioni igienico sanitarie. Sospeso il bar all’interno dell’attività. Sanzioni amministrative per carenze igienico sanitarie anche il titolare di un altro lido balneare. I controlli proseguiranno nei prossimi giorni.
Ancora un blitz sulla spiaggia libera a Castellammare, sequestrati lettini e ombrelloni
Mercoledì mattina la Polizia Municipale, Carabinieri e Capitaneria di Porto sono intervenuti lungo il tratto di spiaggia libera di via De Gasperi a Castellammare Stabia. L’operazione nei pressi di Marina di Stabia ha portato alla denuncia di un uomo per occupazione di suolo demaniale, dopo che aveva allestito abusivamente uno stabilimento balneare.
Durante l’intervento, le autorità hanno sequestrato un ingente quantitativo di attrezzature balneari: 20 pedane di legno, 15 ombrelloni, 16 lettini, 8 sedie, 4 sdraio e 2 pozzetti frigo. Inoltre, un gazebo utilizzato come deposito è stato abbattuto.
“Questa operazione rappresenta un altro passo avanti nella lotta contro l’occupazione abusiva del suolo pubblico. La nostra amministrazione è impegnata a garantire il rispetto della legalità. Ringrazio le forze dell’ordine per il loro tempestivo intervento e la loro fattiva collaborazione” , ha dichiarato Luigi Vicinanza, sindaco di Castellammare di Stabia.