26.4 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Le isole della Grecia in ginocchio per gli incendi, migliaia di evacuati a Corfù e Rodi

PUBBLICITÀ

Ieri pomeriggio è scoppiato un gravissimo incendio nell’isola greca di Corfù. Le autorità hanno evacuato 17 villaggi, la Guardia costiera ha portato in salvo 59 persone che si trovavano sulla spiaggia di Nisaki.

Incendi nelle isole greche

Le fiamme fuori controllo avevano già messo in ginocchio Rodi, la quarta isola più grande della Grecia, costringendo migliaia di residenti e turisti ad abbandonare le proprie abitazioni e gli alberghi. Stando alle autorità greche, si tratta della più grande operazione di evacuazione mai realizzata nel Paese. È stato proclamato lo stato di emergenza.

PUBBLICITÀ

Un vasto incendio è poi scoppiato ieri pomeriggio con diversi focolai nella zona di Perithia a nord di Corfù. Le autorità hanno evacuato 17 villaggi, la Guardia costiera ha portato in salvo 59 persone che si trovavano sulla spiaggia di Nisaki. I pompieri hanno lavorato per tutta la notte per impedire che le fiamme raggiungessero le abitazioni. Oltre agli incendi in una zona boschiva sul lato nord-est dell’isola di Corfù, segnalate fiamme anche nel nord del Peloponneso, vicino alla città di Aigio, dove è stata ordinata l’evacuazione di diversi insediamenti. Il traffico sulla vecchia strada statale Atene-Patrasso, che attraversa la costa, è stato interrotto.

Le autorità

Le autorità comunicano su Twitter, tramite l’account del numero di emergenza 112, la presenza di incendi di vegetazione. «Se vi trovate a Santa, Megoula, Porta, Palia Perithia e Sinies, evacuate subito a Kasiopi». «Se vi trovate a Rou, Katavolo, Kentroma, Tritsi, Kokokila, Sarakiniatika, Plagia, Kalami, Vlachatika, Kavalerena, evacuate ora verso Ipsos». «Se vi trovate a Viglatouri e Nisaki, evacuate subito a Barbati». Le persone sono tenute a seguire le istruzioni delle autorità locali, che hanno messo a disposizione due linee telefoniche per gli stranieri.

Cosa fare se ho già prenotato?

In Grecia, quindi, gli incendi non sembrano placarsi. Che cosa può fare, allora, chi ha prenotato le vacanze in Grecia e si trova a dover decidere se partire o rinunciare?

Chi ha un biglietto per un volo che parte nei prossimi giorni pare che per ora non possa sperare in un rimborso (a meno di casi particolari) se decide di non partire. Se invece è la compagnia aerea a decidere, per motivi di sicurezza, di cancellare un volo verso le destinazioni greche a rischio, normalmente chi ha già prenotato può ottenere il rimborso del prezzo del biglietto oppure un voucher da utilizzare in seguito con la stessa linea aerea 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Allacci abusivi alla corrente elettrica a Marigliano: denunciate 24 persone

A Marigliano, nel quartiere popolare Pontecitra, i carabinieri hanno condotto un’operazione a largo raggio durata 3 giorni, finalizzata a...

Nella stessa categoria