26.3 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Luciano Spalletti, parole d’addio: “E’ tutto definito, deve parlare la società. La decisione viene da lontano”

PUBBLICITÀ

Un finale di stagione ulteriormente impreziosito, per forma e contenuto della vittoria. Il Napoli batte l’Inter e lo fa con tre prodezze che fanno impazzire il Maradona, che continua a vivere con la stessa euforia le settimane che mancano al termine del campionato. Eppure, nonostante il clima di gioia in città, il futuro di Luciano Spalletti addensa qualche nuvola ma l’allenatore prova a scacciarle. “Non sto aspettando nulla, è tutto chiaro e definito. C’è soltanto da dirlo. Abbiamo convenuto col presidente di aspettare ancora. Fuochino, fuocherello, acqua… non vi inventate niente, non c’è stata nessuna trattativa. Da quella cena lì, siamo usciti con tutto a posto. Il conto del ristorante l’ha pagato De Laurentiis” ha spiegato con un mezzo sorriso il tecnico, intervistato al termine della gara da Dazn.

Sullo stesso tema, l’eventuale addio non andrebbe ad incidere troppo sulla rosa secondo Spalletti. “La squadra non ha bisogno di niente e nessuno – ha proseguito – sa giocare a calcio. È stata costruita bene da De Laurentiis e Giuntoli, con gli inserimenti corretti di giovani che sono diventati un corpo unico e questo ha fatto la differenza. In questi ragazzi ci sono cuori e qualità, disponibilità e sacrificio, quell’autostima che fa sempre la differenza, che fa credere di poter mettere il muso davanti a tutti. Ci sono quelli che hanno qualcosa in più ovviamente, che un allenatore non vorrebbe mai perdere, come il capitano Di Lorenzo”. Quindi, non c’è alcuna preoccupazione. “La mia posizione ora è facile. La gente ti riempie d’amore ovunque, ti sommerge di affetto e questo è bellissimo. Io aspiravo a questo e lo sto vivendo direttamente, è la cosa più bella che mi potesse accadere”

Nel corso di ‘Sky Calcio Club’, è intervenuto il giornalista ed esperto di mercato Sky Luca Marchetti: “Credo che De Laurentiis per sostituire Spalletti stia chiamando tutti gli allenatori. Non escludo che abbia chiamato De Zerbi, Conte, Nagelsmann, non escludo che abbia chiamato chiunque possa alimentare questo processo di costruzione che c’è. Allo stesso tempo molti di questi che sono stati chiamati gli avranno detto: ‘Grazie, no, ho altri obiettivi’. Se dovessimo fare un ragionamento tecnico, sarebbe molto ipotizzabile su un allenatore che gioca con il 4-3-3. Restando in Italia, ci sono Motta e Italiano, che già il Napoli aveva cercato ma sarà difficilmente liberato da Commisso. C’è poi Gasperini, un allenatore che è sempre piaciuto al Napoli. Ci sono tante voci su Palladino, che è campano, ma bisogna capire se ha già la giusta esperienza. L’ambizione di De Laurentiis sarà comunque quella di fare un colpo come fu con Ancelotti. Un altro tentativo per convincere Spalletti De Laurentiis lo farà, nel frattempo sta facendo telefonate esplorative”.

Ora inizia ufficialmente il casting. Conte, Gasperini, Italiano, Thiago Motta, Dionisi. Non necessariamente in ordine di preferenza. Più difficile affidarsi a qualche guru straniero. Ma da oggi tutto è possibile. De Laurentiis pronto all’ennesima rifondazione“.

Sempre Sky, tramite il sito dell’esperto di mercato Gianluca Di Marzio, propone un’altra alternativa a Luciano Spalletti: “Un’idea più esotica è invece rappresentata da Marcelo Gallardo, che dopo aver vinto tutto quello che c’era da vincere sulla panchina del River Plate è in attesa di una chiamata per la prima esperienza in Europa da allenatore“.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Minacce dal clan di camorra dopo la sentenza, sotto scorta il magistrato Russo Guarro

Da oggi il magistrato Franco Russo Guarro, presidente del Terzo Collegio Penale a Nocera Inferiore, è sotto scorta. Come...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ