Oggi l’Italia è stata investita da una violenta ondata di maltempo che ha provocato disagi e danni in diverse regioni. Le condizioni atmosferiche estreme hanno generato temporali intensi, grandinate, raffiche di vento oltre i 100 km/h, una tromba d’aria sulla costa toscana e un fulmine che ha innescato un incendio in una palazzina.
In Toscana, una tromba d’aria ha colpito il litorale versiliese causando gravi danni a strutture balneari, alberi abbattuti e allagamenti. Le autorità locali sono intervenute prontamente per liberare le strade da detriti e mettere in sicurezza le zone più colpite.
Contemporaneamente, in Trentino, un fulmine ha colpito il tetto di una palazzina, provocando un principio di incendio. Fortunatamente non si segnalano feriti, ma l’episodio ha generato forte preoccupazione tra i residenti, già allertati dal maltempo diffuso.
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo arancione per diverse regioni del Centro-Nord e un’allerta gialla per gran parte del Sud. Le previsioni indicavano la possibilità di fenomeni estremi come grandinate di grosse dimensioni, temporali autorigeneranti e vento forte, tutti puntualmente verificatisi nel corso della giornata.
La situazione rimane sotto osservazione, con nuove precipitazioni previste anche nei prossimi giorni. Le autorità invitano alla prudenza e a seguire gli aggiornamenti ufficiali.