PUBBLICITÀ
HomeCronacaCronaca localeMancano i permessi per costruire, sequestrata una palazzina di cinque piani a...

Mancano i permessi per costruire, sequestrata una palazzina di cinque piani a Orta di Atella

PUBBLICITÀ

Una palazzina di 5 piani, con 15 appartamenti e un valore di circa 2 milioni di euro è stata sequestrata dai carabinieri a Orta di Atella per irregolarità edilizie.

Mancano i permessi per costruire, sequestrata un’intera palazzina a Orta di Atella

La costruzione è risultata, a seguito delle indagini svolte dai militari della Sezione Operativa della Compagnia di Marcianise con il supporto dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del lavoro di Caserta, oggetto di gravi difformità urbanistiche.

PUBBLICITÀ

Nello specifico, i carabinieri, acquisite le istruttorie delle segnalazioni certificate di inizio delle attività presso l’ufficio tecnico di quel comune, hanno accertato che gli immobili, presso i quali erano attivi cantieri, sono stati oggetto di interventi di ristrutturazione edilizia in assenza di permesso di costruire o in totale difformità rispetto alla reale destinazione d’uso. Inoltre, nel corso degli accertamenti è stata scoperta anche la prevista realizzazione, in loco, di un garage seminterrato abusivo.

Trovati anche due lavoratori in nero

A seguito delle gravi irregolarità riscontrate sono stati contestualmente deferiti, in stato di libertà, l’amministratore unico della società proprietaria del complesso immobiliare sottoposto a sequestro e l’amministratore unico della società appaltatrice dei lavori. Quest’ultimo dovrà rispondere delle irregolarità emerse in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, nonché della verificata presenza, nel cantiere, di 2 lavoratori irregolari.

I carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro, nell’immediato, hanno proceduto alla sospensione dell’attività con contestuale irrogazione di sanzioni pecuniarie per un importo di 6400 euro.

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.