venerdì, Agosto 15, 2025
HomeSportManna toglie pressione al Napoli: "Lo scudetto non era un nostro obiettivo"

Manna toglie pressione al Napoli: “Lo scudetto non era un nostro obiettivo”

“Essere in vetta non era un nostro obiettivo”, queste le prime parole del Ds del Napoli Giovanni Manna riportate a Sport Mediaset. Il giovane Direttore sportivo prova ad abbassare la tensione in casa Napoli dopo il momento difficile degli azzurri con soli 3 punti conquistati nelle ultime 4 gare in campionato.

Manna è soddisfatto del lavoro svolto sin qui dai suoi  calciatori !

“La squadra è stata brava ad arrivare a questo punto e adesso vogliamo mantenere questa posizione. Ma senza disfattismo nel caso non accada. Stiamo gettando le basi per un futuro importante. Dobbiamo essere orgogliosi del percorso fatto e affrontare l’Inter con leggerezza, affrontiamo una grande squadra costruita per vincere”, afferma Manna in merito al percorso sin qui svolto dai suoi calciatori in campo.

Manna in vista di Napoli-Inter prova a calmare gli entusiasmi!

GiovanniManna in merito alla partita chiave che vedrà gli azzurri impegnati sabato 1 marzo alle ore 18 allo Stadio Maradona contro l’Inter ha aggiunto: “Credo sia un dato di fatto, non vogliamo scaricare la pressione sui nostri avversari, noi ci siamo guadagnati la possibilità di poter giocare questa partita con passione e determinazione. Nulla distruggerà quanto fatto fin qui di buono”.

Manna risponde ad Ausilio

La scorsa settimana il DS dell’Inter Piero Ausilio intervistato a Sport Mediaset aveva dichiarato: “Per noi è importante essere in corsa per tutti gli obiettivi, giochiamo sempre per provare a vincere, ma se si potesse fare una scelta non ci sarebbero dubbi, Champions a noi e scudetto al Napoli, firmerei oggi”. A proposito delle dichiarazioni riportate dal suo collega, Giovanni Manna si è espresso così: “Lui ci firma, magari noi mercoledì tifiamo Inter nella speranza che facciano un percorso importante in Champions League come le altre italiane ancora impegnate nelle competizioni europee per il bene del nostro calcio”.