26.4 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Quando Maradona intervistò se stesso: «Al mio funerale direi a Diego ‘grazie per aver giocato’»

PUBBLICITÀ

Diego Armando Maradona e quell’intervista unica nel suo genere.

El Pibe de Oro, il più grande calciatore di tutti i tempi, si è spento all’età di 60 anni per un arresto cardiorespiratorio. Tutto il mondo, non solo quello dello sport, è stato scosso dalla terribile notizia. Non c’è infatti nessuno che non abbia impresso nella propria mente almeno un ricordo, un’immagine, una frase, un momento legato al Pibe de Oro.

PUBBLICITÀ

Quella volta che Maradona parlò del suo funerale

Tra i momenti più iconici c’è sicuramente un’intervista in cui parlava del suo funerale e che rilasciò proprio a… Se stesso. Anni fa, durante il programma argentino La noche del 10, Maradona raccontò di aver già pensato alle parole che gli sarebbe piaciuto ascoltare in un momento come questo. Seduto ad un tavolo “faccia a faccia” con se stesso (grazie ad un lavoro di ologrammi), Diego chiese a Diego: «Se dovessi dire due parole a Maradona dal cimitero, cosa diresti?». E la risposta fu semplicemente perfetta: «Grazie per aver giocato a calcio. Perché è lo sport che mi ha dato più gioia, più libertà, è come aver toccato il cielo con le mie stesse mani. Grazie alla palla».

“Sono stato molto felice, l’amore con le persone non finirà mai”, l’ultima intervista di Maradona

“Sono stato e sono molto felice”. Nella sua ultima intervista al Clarin, in occasione del suo sessantesimo compleanno lo scorso 30 ottobre, Diego Armando Maradona raccontava come “il calcio mi ha dato tutto quello che ho, più di quanto immaginavo”. E soprattutto parlava dell’enorme affetto dei tifosi, di cui era “eternamente grato”. “Perché sono stato fuori per molto tempo e a volte ti chiedi se le persone ti ameranno ancora, se continueranno a provare lo stesso”, confessava il campione. Ma quando è ritornato al calcio argentino con il Gimnasia, ricordava, “il giorno della presentazione ho sentito che l’amore con le persone non finirà mai”.

Il giorno del suo compleanno, Maradona aveva levato in alto la sua coppa esprimendo il desiderio che l’Argentina potesse presto uscire dalla pandemia, di cui lamentava anche le conseguenze economiche. “Soffro quando vedo i bambini che non hanno da mangiare” – aveva detto al Clarin -“Il mio desiderio é vedere gli argentini felici, con cibo e lavoro”. Il campione si diceva comunque fiducioso nel vaccino russo. “Confido in Putin, sono sicuro che in poco tempo avrà il vaccino”, affermava.

Il Clarin intervista l’ultima volta Maradona in occasione del suo 60esimo compleanno, a fine ottobre. Di seguito un estratto del colloquio riproposto dal quotidiano argentino.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Orrore nel Salernitano, trovato in strada il cadavere di un 35enne: era in una pozza di sangue

Choc ad Angri, nel Salernitano, dove alle prime ore del mattino di oggi è stato ritrovato un cadavere riverso...

Nella stessa categoria