PUBBLICITÀ
HomeCronacaMarano, Calvizzano, Qualiano e Villaricca: blitz interforze, scattano sequestri e denunce

Marano, Calvizzano, Qualiano e Villaricca: blitz interforze, scattano sequestri e denunce

PUBBLICITÀ

di Angelo Covino

Dopo la prima fase dell’accordo relativo al contrasto dei crimini ambientali, siglato in Prefettura a fine dicembre 2018, dal viceprefetto Gerlando Iorio, delegato dal governo per il monitoraggio dei fenomeni dei rifiuti e dei roghi incontrollati, la Polizia Locale dei Comuni di Marano, Qualiano, Calvizzano e Villaricca, firmatari del patto “ambientale”, è entrata nella fase operativa ed attuativa.

PUBBLICITÀ

E così nei giorni scorsi, è partita una vasta operazione intercomunale, che ha visto coinvolte diverse pattuglie di agenti di polizia locale dei comuni interessati e dell’Unità dell’Esercito Italiano, che in solo due giorni di pattugliamento, hanno fatto sentire la loro presenza sui territori interessati spesso dal fenomeno dei roghi.

Ad essere monitorati sono stati soprattutto alcuni siti. E non solo.

La polizia municipale dei predetti Comuni dell’area nord, ha ispezionato autocarri e veicoli in transito, al fine di verificare se i conduttori trasportassero rifiuti speciali destinati allo smaltimento illecito.

Nel corso dell’operazione sono stati sanzionati diversi veicoli sprovvisti di copertura assicurativa e per infrazioni al codice della strada.

L’attività posta in essere sotto il coordinamento territoriale affidato al Maggiore Biagio Chiariello, Sovraordinato al Comune di Calvizzano, ha permesso anche di sequestrare un’area di circa 2000 mq, a confine tra Villaricca e Qualiano.

<L’attività di controllo congiunto – fanno sapere dalla regia del coordinamento, proseguirà secondo un piano calendarizzato concordato e condiviso dai rispettivi comandanti dei Corpi di Polizia Locale dei quattro comuni interessati al “patto” >.

Ricordiamo che il merito di queste operazioni, va riconosciuto oltre che al Commissario Straordinario del Comune di Calvizzano Luca Rotondi, con i suoi Sovraordinati Biagio Chiariello e Antimo Orefice, anche ai Sindaci di Marano (Rodolfo Visconti), Qualiano (Raffaele De Leonardis), e Villaricca (Maria Rosaria Punzo), che hanno reso da sempre ampia disponibilità nella tutela di un bene comune come l’ambiente e il territorio.

Ma l’attenzione al controllo e alla difesa dell’ambiente, non è stata solo prestata dai comuni del patto dei fuochi, ma soprattutto dall’Esercito Italiano, che sin dal primo momento, ha messo a disposizione uomini e mezzi militari per il pattugliamento delle strade, verificando siti e identificando persone.

Non solo repressione, dunque, ma anche prevenzione, quella attuata dagli agenti inviati dalla prefettura di Napoli, che sicuramente porterà i suoi frutti

PUBBLICITÀ