Oggi, mercoledì 18 giugno 2025, è iniziata la Maturità per oltre 524.000 studenti italiani. Alle 08:30 è partita la prima prova scritta, dedicata al tema di italiano. Gli studenti hanno potuto scegliere tra sette tracce, suddivise in tre tipologie:
Tipologia A – Analisi del testo
-
Una poesia tratta dall’opera Dal diario (“Appendice 1”) di Pier Paolo Pasolini.
-
Un brano tratto da Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
PUBBLICITÀ
Tipologia B – Testo argomentativo
-
Riflessione sul testo Gli anni Trenta. Il decennio che sconvolse il mondo di Piers Brendon (Carocci Editore).
-
Analisi e commento sul significato della parola “rispetto”, a partire da un testo di Riccardo Maccioni.
-
Riflessione sul concetto di celebrità nella nostra epoca, definita come “un quarto d’era (geologica) di celebrità”, a partire da un brano di Telmo Pievani.
-
Argomentazione sul tema “L’indignazione è il motore del mondo social. Ma serve a qualcosa?”, tratto da un testo di Anna Meldolesi e Chiara Lalli.
Tipologia C – Tema d’attualità
-
Un messaggio di Paolo Borsellino, I giovani, la mia speranza, che invita a riflettere sul ruolo delle nuove generazioni nella lotta per la legalità.