21.4 C
Napoli
domenica, Giugno 23, 2024
PUBBLICITÀ

Maxi sequestro ai Pellini, esultano gli ambientalisti di Acerra: “Giustizia è stata fatta”

PUBBLICITÀ

“Il nuovo provvedimento di sequestro del patrimonio dei fratelli Pellini, è un fascio di luce su un territorio violentato non solo dalle ecomafie, ma anche dai suoi complici”.

E’ quanto ha affermato Alessandro Cannavacciuolo, storico ambientalista di Acerra (Napoli), commentando il nuovo sequestro del patrimonio dei fratelli Pellini.
“Abbiamo sempre creduto nella giustizia, quella sana – ha aggiunto – ed oggi giustizia è stata fatta.

PUBBLICITÀ

Un risultato raggiunto grazie al lavoro di chi non si è mai girato dall’altra parte, come padre Maurizio Patriciello e tutte le associazioni ed i comitati del territorio, nonostante l’evidenza dei poteri forti. Ed ora è il momento che chi ha tentato di affossare il provvedimento di confisca paghi penalmente”.
Cannavacciuolo, infine, ha ringraziato il Procuratore di Napoli che ha richiesto il nuovo provvedimento di sequestro.
“Ringrazio il dottor Nicola Gratteri – ha concluso – per aver dimostrato che la giustizia esiste”.

DICHIARAZIONE SINDACO DI ACERRA DOTT. TITO D’ERRICO

Il sequestro di beni effettuato a carico degli imprenditori Pellini rappresenta un fondamentale elemento di supporto per le ragioni della città di Acerra in concomitanza con la procedura di ristoro avviata dal Ministero su istanza partita dall’amministrazione comunale e per la quale l’ente ha già chiesto un intervento diretto. Attendiamo fiduciosi gli sviluppi di questa nuova vicenda giudiziaria, che seguiremo con attenzione, con l’obiettivo di garantire al territorio il risarcimento per il danno ambientale accertato con sentenza definitiva.

Terra dei Fuochi, Auriemma (M5S): Nuovo sequestro beni Pellini è vittoria dello Stato

“Dal primo momento abbiamo sostenuto che ci fossero i presupposti per un nuovo sequestro dei beni dei Pellini per evitare che nelle more del giudizio civile potesse essere disperso l’incontro patrimonio. Ringrazio personalmente il Procuratore della Repubblica Nicola Gratteri che sin dal primo momento ha manifestato un’attenzione particolare a questa faccenda che oggi vede lo Stato vittorioso. Lo Stato vive sulle gambe di uomini e donne libere. Il mio impegno per la mia tessa sarà sempre massimo.” Così la deputata Carmela Auriemma del Movimento 5 Stelle, e ha commentato la notizia che ha coinvolto gli imprenditori di Acerra già condannati in sede penale per disastro ambientale.

Terra dei fuochi, nuovo sequestro da 200 milioni per i Pellini

Nuovo maxi sequestro da 200 milioni di euro per i fratelli Giovanni, Cuono e Salvatore Pellini, imprenditori di Acerra, in provincia di Napoli, operanti in diversi settori economici, tra i quali la gestione del recupero, smaltimento e riciclaggio di rifiuti urbani e industriali.

La notifica del provvedimento da parte dei finanzieri Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli è stata contestuale a un ordine di dissequestro e restituzione della Cassazione.
Il nuovo decreto di sequestro è stato emesso dalla sezione per l’applicazione delle misure di prevenzione del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura, in particolare del procuratore Nicola Gratteri e del coordinatore della DDA Rosa Volpe.

Il nuovo provvedimento di sequestro – emesso a firma del giudice Teresa Areniello, Presidente Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Napoli – è una reiterazione del primo ed è stato possibile anche perché l’annullamento del primo sequestro da parte della Cassazione è avvenuto per motivi esclusivamente formali, cioé il deposito della sentenza della Corte d’Appello oltre i termini di legge.

I nuovi accertamenti economico-patrimoniali delegati al GICO della Guardia di Finanza di Napoli hanno confermato la pericolosità sociale degli imprenditori di Acerra e la palese sproporzione tra i beni posseduti e i redditi dichiarati al Fisco.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Trema la camorra dell’area nord, c’è un nuovo pentito

Un personaggio di grossa caratura criminale. Un pezzo da novanta del suo gruppo da sempre particolarmente ‘attivo’ nel settore...

Nella stessa categoria