26.3 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Mense ospedaliere da ‘incubo’ tra Napoli e Caserta, chiuse 5 cucine

PUBBLICITÀ

Il Co­man­do Ca­ra­bi­nie­ri per la Tu­te­la del­la Sa­lu­te, d’in­te­sa con il Mi­ni­ste­ro del­la Sa­lu­te, ha ef­fet­tua­to con­trol­li a li­vel­lo na­zio­na­le nelle men­se del­le strut­tu­re ospe­da­lie­re e sa­ni­ta­rie, per ve­ri­fi­ca­re le con­di­zio­ni igie­ni­che e strut­tu­ra­li non­ché l’at­tua­zio­ne del­le pro­ce­du­re di si­cu­rez­za ali­men­ta­re e la cor­ri­spon­den­za ai vin­co­li con­trat­tua­li del­le dit­te as­se­gna­ta­rie.

I CONTROLLI A NAPOLI

So­spe­sa l’at­ti­vi­tà di som­mi­ni­stra­zio­ne di una cli­ni­ca pri­va­ta ac­cre­di­ta­ta di Na­po­li poi­ché eser­ci­ta­ta in as­sen­za dei re­qui­si­ti igie­ni­ci pre­vi­sti dal­la nor­ma­ti­va di set­to­re. Il con­trol­lo è sta­to este­so al vei­co­lo uti­liz­za­to per il tra­spor­to de­gli ali­men­ti, il cui vano usato per lo stoc­cag­gio tem­po­ra­neo dei pa­sti si pre­sen­ta­va in­su­di­cia­to, in­va­so da spor­co pre­gres­so non ri­mos­so e at­tec­chi­to da muf­fa dif­fu­sa e rug­gi­ne. Se­que­stra­ti 30 pa­sti com­ple­ti de­sti­na­ti ai de­gen­ti.

PUBBLICITÀ

Ana­lo­ga­men­te è sta­to di­spo­sto il bloc­co sa­ni­ta­rio del­l’at­ti­vi­tà di ma­ni­po­la­zio­ne de­gli ali­men­ti e pre­pa­ra­zio­ne di piat­ti pron­ti, svol­ta al­l’in­ter­no di 2 case di cura pri­va­te del­la stessa pro­vin­cia, poi­ché eser­ci­ta­te in am­bien­ti in pes­si­me con­di­zio­ni igie­ni­co sa­ni­ta­rie e strut­tu­ra­li, per pre­sen­za di spor­co pre­gres­so, muf­fa dif­fu­sa e rug­gi­ne sul­le at­trez­za­tu­re. Se­que­stra­ti com­ples­si­vi 300 kg di ali­men­ti e pre­pa­ra­ti di ga­stro­no­mia pri­vi di trac­cia­bi­li­tà ed ap­pron­ta­ti nei ci­ta­ti am­bien­ti.

IL VIDEO

Il va­lo­re dei lo­ca­li sot­to­po­sti a bloc­co sa­ni­ta­rio cor­ri­spon­de a 500mila euro e quel­lo de­gli ali­men­ti vin­co­la­ti ad euro 3.000. Con­te­sta­te vio­la­zio­ni per com­ples­si­vi 7.500 euro. È sta­ta inol­tre so­spe­sa l’at­ti­vi­tà di som­mi­ni­stra­zio­ne ali­men­ti e be­van­de del­la men­sa di una casa di cura ac­cre­di­ta­ta del­la pro­vin­cia di Na­po­li, poi­ché eser­ci­ta­ta in am­bien­ti in pes­si­me con­di­zio­ni igie­ni­co sa­ni­ta­rie ed in­fe­sta­ti da blat­te.

BLITZ A CASERTA

Nell’ambito di mirati servizi svolti, in ambito nazionale, a tutela della salute delle fasce di
popolazione maggiormente vulnerabili, i Carabinieri del NAS di Caserta, dal 20 marzo al 2
aprile 2023, hanno provveduto ad ispezionare i servizi di refezione delle strutture di ricovero e cura, pubbliche e private, della provincia.

In complesso sono state ispezionate  26 strutture e in 5 casi sono state riscontrate infrazioni a carattere amministrativo, per carenze igienico strutturali, mancanza di titolo autorizzativo e degli attestati di formazione del personale. In una circostanza è stato rilevato che lo smistamento dei pasti, sebbene termosigillati, veniva effettuato in una ex sala operatoria, utilizzata anche quale deposito di materiale ospedaliero e spogliatoio del personale. Nel complesso sono state elevate sanzioni per un totale di circa 15mila euro.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Minacce dal clan di camorra dopo la sentenza, sotto scorta il magistrato Russo Guarro

Da oggi il magistrato Franco Russo Guarro, presidente del Terzo Collegio Penale a Nocera Inferiore, è sotto scorta. Come...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ