giovedì, Agosto 14, 2025
HomeSportMercato del Napoli al fotofinish: le ultime su Saint-Maximin, Comuzzo e una...

Mercato del Napoli al fotofinish: le ultime su Saint-Maximin, Comuzzo e una “new entry” in attacco

Ancora poche ore e suonerà il “gong” che di fatto chiuderà questa sessione di calciomercato invernale.

Chiusura del mercato a cui il Napoli si appresta ad arrivare ancora incompleto. Le pedine cercate per completare la rosa, ossia un esterno d’attacco e un difensore centrale, non sono ancora arrivate e i tifosi sono ancora in attesa dello sprint finale. Tifosi, ovviamente, delusi sia per come si sta portando avanti questa finestra di mercato invernale ma soprattutto per la casella ancora vuota lì in avanti, quella casella che fino a pochi giorni fa era occupata da un certo Khvicha Kvaratskhelia.

Il punto sul mercato del Napoli: le ultime su Saint-Maximin e Comuzzo 

Dopo l’addio di Kvara, passato al PSG, il Napoli aveva scelto l’argentino Alejandro Garnacho, ma il Manchester United ha chiesto troppo (oltre 50 milioni) e i due club non sono riusciti a trovare un accordo. Poi l’entourage del calciatore ha sparato alto per l’ingaggio. Per Adeyemi era fatta ma il giocatore ha detto no.

Quindi la virata prima su Francis Amuzu, esterno dell’Anderlecht, e poi in maniera ben più decisa su Allan Saint-Maximin, 27enne francese attualmente di proprietà dell’Al Ahli ma in prestito al Fenerbahce. La trattativa si è profilata sin da subito molto complessa, in quanto il mercato arabo è terminato alla mezzanotte di venerdì 31 gennaio e i tempi tra la risoluzione del prestito alla società turca e lo scambio di documenti sono molto ristretti. La trattativa sta infatti avanzando grazie a una deroga concessa dalla FIFA, trattandosi di un trasferimento a titolo temporaneo e non definitivo.

Operazione complicata, quindi, non per gli accordi (trovati sia con l’Al Ahli e il Fenerbahce), ma per le tempistiche. Si tratta di un’autentica corsa contro il tempo, con ogni minuto che passa che complica ulteriormente la situazione. Giocatore che, intanto, si allena da solo in attesa di capire il proprio futuro.

Capitolo Comuzzo – Per quanto riguarda invece il forte difensore centrale della Fiorentina, quest’ultimo sembra sempre più lontano dal trasferimento alla corte di Antonio Conte. Il Napoli non si avvicina alla richiesta di Commisso, che vuole 40 milioni per cedere il difensore, mentre gli azzurri restano fermi a 35 complessivi tra parte fissa e bonus. Trattativa, dunque, quasi arenata. Non è escluso che la società di Aurelio De Laurentiis faccia un’ulteriore tentativo da qui fino alla mezzanotte, ma la volontà della Fiorentina sembra ormai chiara: “Non vogliamo cedere Comuzzo, quantomeno in questa sessione di mercato”.

Occhio a una “new entry” in attacco

Ed è proprio di questi minuti l’indiscrezione circa una nuova alternativa in attacco, l’ennesima che va ad aggiungersi a questa lunga lista di nomi candidati a ricoprire il ruolo di erede di Kvara.

Si tratta di Noah Okafor, esterno d’attacco svizzero di proprietà del Milan ma sul mercato e ormai fuori dai piani dei rossoneri e del loro tecnico, Sergio Conceicao. Stando a quanto rivelato dall’esperto di calciomercato internazionale Fabrizio Romano e dal giornalista di Relevo Matteo Moretto, l’accordo tra Napoli e giocatore sarebbe già stato trovato, con qust’ultimo che avrebbe dato la propria disponibilità a trasferirsi in azzurro.

Resta da trovare l’intesa col Milan, sulla base di un prestito con diritto di riscatto. Ma al momento, Okafor resta l’alternativa nel caso dovesse saltare l’arrivo di Saint-Maximin.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.