Gli agenti dell’Unità Operativa Scampia hanno intensificato le attività di contrasto e repressione del fenomeno dell’ambulantato abusivo sulle strade della VIII municipalità di Napoli.
Presso la rotonda Baku/Ghisleri e la rotonda Tancredi Galimberti, due venditori ambulanti abusivi sono stati sanzionati per diverse irregolarità, tra cui mancanza dell’autorizzazione (scia) amministrativa, assenza di scia sanitaria, occupazione di suolo pubblico e omessa tracciabilità degli alimenti.
Le sanzioni complessive per ciascun venditore hanno raggiunto un totale di 9673 euro. Inoltre, sono stati sequestrati e conferiti in autocompattatore Asia 198 chili di frutta e 55 chili di mitili.
I controlli per la sicurezza stradale
Nell’ambito delle attività di controllo del territorio, la Polizia Locale di Napoli ha intensificato i controlli in diverse zone della città. In via Sant’Alfonso Maria dei Liguori, le Unità Operative Motociclisti-Git e San Lorenzo hanno controllato 51 veicoli, rilevando molteplici infrazioni, tra cui 2 casi di circolazione senza copertura assicurativa, 5 casi di circolazione senza casco protettivo e 1 caso di guida con patente scaduta. Complessivamente, sono stati sottoposti a fermo amministrativo 5 veicoli e sequestrati altri 3.
Nel quartiere Fuorigrotta, le pattuglie hanno controllato 10 veicoli, rilevando 20 violazioni relative alla sosta. Effettuati anche controlli mirati alle attività commerciali dai quali sono scaturite 2 sanzioni per lo sversamento irregolare dei rifiuti, 4 per l’esposizione alla vendita di merce scaduta, 6 per occupazione di suolo pubblico, 1 per il mancato rispetto della legge antifumo ed uno per la vendita ambulante senza licenza.
A Secondigliano, sono stati eseguiti 25 controlli che hanno portato a 15 verbali, con la rimozione di 5 auto, 2 per infrazioni relative alla sosta e 3 per veicoli rinvenuti in stato di abbandono. Sono stati inoltre rilevati 5 casi di circolazione senza copertura assicurativa.
In Corso Vittorio Emanuele, l’intervento ha portato alla redazione di 25 verbali per sosta vietata, 9 rimozioni forzate, la confisca di un veicolo per omessa custodia e il ritiro di un tesserino per invalidi per uso improprio.