In Campania torna Burian. Dopo il gelo dello scorso anno, anche in questo mese di gennaio arriva il grande freddo. Nonostante ciò, i prossimi giorni saranno condizionati dal bel tempo, con il sole a farla da protagonista. Non sono infatti previsti piogge e temporali, ma solo raffiche di vento gelide che faranno calare vertiginosamente le temperature. La situazione meteorologica subirà un peggioramento soltanto a partire da giovedì prossimo. Ad ogni modo, nei prossimi giorni sulla Campania si abbatterà Burian: si tratta di un vento gelido che arriva dalla Siberia e porterà in tutta Europa, Italia compresa, neve e temperature molto rigide. Secondo gli esperti la giornata più fredda sarà quella di domani, venerdì 14 gennaio, dove a Napoli le temperature scenderanno sotto lo zero termico. Fortunatamente, già nel weekend le temperature subiranno un rapido rialzo.
Cos’è il Burian
La caratteristica principale del Burian è quella di essere una corrente d’aria gelida in quanto proviene da una zona ove è presente del “freddo pellicolare” ossia, uno strato d’aria freddissimo e pesante vicino al suolo e non più alto di 1000/2000 metri. L’ingresso di Burian comporta forti tempeste di neve, con temperature che calano drasticamente anche più di 10 gradi in poco tempo e fortissime raffiche gelide di vento. Questo particolare evento rimane generalmente confinato alla Russia o al più all’Europa Orientale ma, in alcuni casi può far la sua comparsa anche in Italia.